none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Agrifiera: il giorno di Pasqua ingresso gratuito per i residenti

24/4/2011 - 7:16

PONTASSERCHIO. A Pasqua ingresso gratuito all' Agrifiera per i residenti del comune di San Giuliano. Basterà presentare all’ingresso il proprio documento di identità.

Il 24 aprile è stato istituito come "Giornata del Territorio". L’amministrazione comunale ha inoltre offerto alle famiglie di San Giuliano un invito per l’accesso gratuito in un’altra data a pagamento.

Per festeggiare la Pasqua anche un laboratorio ad hoc dedicato alle uova. Alle 18, presso gli spazi espositivi "Agrifiliera" si terrà, infatti, l’evento "A Pasqua le uova non sono tutte di cioccolato", a cura dell’azienda agricola di Cerreto Guidi "Val Vincio", di Tiziana Pagni e Roberto Castaldi.

Ricco il programma di oggi: dalle 11 alle 20 "Agrilocanda", aperta nel Parco della Pace "Tiziano Terzani". Dalle 16 alle 24 funzionerà l’Agribar.Dalle 10 alle 13 Agrirangers, Rangers d’Italia: dimostrazione di mascalcia ferratura del cavallo. Dalle 10 alle 18 Agrirangers, associazione Unicorno: cavalli a disposizione dei bambini.Dalle 10 alle 19 nell’area Agrifiera, laboratori di costruzione di aquiloni e prove di volo, a cura dell’associazione Girovolando.

 Dalle 10.30 alle 12.30 Agrifarm: "L’orto bio", a cura del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Alle 11.30 Agrirangers, associazione La Guenda: dimostrazione di agility.Dalle 15 alle 19 Agrifarm: "Lo spaventapasseri" e "Fattoria del Parco", a cura del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

Da ricordare, infine, che il Parco regionale Migliarino, San rossore e Massaciuccoli è presente all’Agrifiera 2011 con un ampio stand dove è possibile mostrare ai visitatori la complessa varietà di questa realtà territoriale.Oltre ad un punto informazioni e book shop, dove sarà possibile fornire notizie e informazioni sul Parco, sono allestiti alcuni punti video dove, attraverso diversi filmati, i visitatori approfondiranno la conoscenza del Parco.

CAMPIONATO CASALINGO DELLA TORTA CO' BISCHERI

 

Tra novità dell'Agrifiera 2011 (www.alteregofiere.com - facebook: www.facebook.com/agrifiera) troviamo la 1^ edizione del campionato casalingo della Torta co' Bischeri. La famosa torta della Valdiserchio, salita alla ribalta ormai nazionale con la presentazione del marchio di qualità al Salone del Gusto Slow food di Torino, un documentario sulla sua storia e attualità e tanti riconoscimenti.

Una sfida tutta da gustare… all'ultimo "bischero" ....in Agrifiera

Il campionato è aperto a chi, nella logica della tradizione o per gioco, si voglia cimentare nella preparazione di questo dolce, tipico di Pontasserchio, rappresentativo del territorio sangiulianese.

Le torte co' bischeriin gara dovranno essere casalinghe, non professionali o industriali. Non è dunque richiesta l’osservanza delle regole previste dal disciplinare relativo al marchio. L’iscrizione alla competizione dovrà essere effettuata in Agrifiera, presso lo stand "Agricomune", dal 23 al 30 aprile. Saranno ammessi alla gara i primi 30 iscritti.

I partecipanti dovranno compilare una scheda indicando:

nome

cognome

ingredienti del dolce

data di preparazione

L’ultima parola sulla torta più gustosa spetterà a una giuria di esperti, presente in Agrifiera per la premiazione. La torta con cui si intende gareggiare dovrà essere consegnata il giorno 1° maggio, dalle ore 15:00 alle ore 16:00, presso il padiglione "Agrifiliera", sezione Agrilaboratori, posizionata su un vassoio di plastica o cartone e avvolta in un foglio di carta gialla. Per rendere ancora più imparziale il giudizio della giuria alla torte sarà abbinato un numero che identificherà il concorrente.

La premiazione avverrà in Agrifiera, presso il padiglione "Agrifiliera", il giorno 1° maggio, alle ore 17:00. Le torte saranno assaggiate esclusivamente dai membri della giuria.

Le torte saranno presentate alla giuria di esperti nella giornata della premiazione. La valutazione avverrà sulla base dei seguenti criteri:

aspetto visivo

profumo e aroma

consistenza al taglio

gusto

equilibrio tra gusto e sapori

I voti verranno espressi con un punteggio da 1 a 10. 1 punto in più andrà ai dolci realizzati con prodotti tipici del territorio (es.: pinoli del Parco di San Rossore, farina locale etc…).

Al primo classificato, per maggior punteggio ottenuto, andrà in premio una targa e campionario di prodotti della Strada dell’Olio dei Monti Pisani.

Tutti i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione.

Mettete alla prova la vostra arte in cucina

 
All'Agrifiera è presente anche uno stand dell'Associazione culturale La Voce del Serchio (Nella foto il nostro stand)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri