none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Per risanare il Lago di Massaciuccoli

27/4/2011 - 0:52

 
Dare la responsabilità dell’inquinamento del Lago al depuratore di Vecchiano, come fa “Tradizione e Futuro”, è  un modo per nascondere le colpe di Viareggio e Massarosa, a lungo amministrate dal centrodestra. Sono stati i Comuni di Viareggio e Massarosa nel passato a collocare nel bacino del Lago le 2 maxidiscariche di rifiuti urbani delle Carbonaie e di Pioppogatto.
Se sono state chiuse è merito delle giunte di sinistra di Vecchiano, che  hanno dato l’esempio dismettendo la discarica del Feo oltre 30 anni fa.
Le cave di sabbia sono state collocate in gran numero nei territori di Viareggio e Massarosa e sono state chiuse grazie soprattutto alla battaglia fatta dal Comune di Vecchiano, con sindaco Giancarlo Lunardi.
Di recente è stato tolto dal Lago il depuratore di Migliarino e Acque S.P.A. ha programmato di eliminare anche il depuratore di Vecchiano.
E’ stato il Comune di Vecchiano a fare realizzare il collegamento alla Baccanella tra il Serchio e il Lago, che consente di immettere d’estate 250 litri al secondo nel Lago tramite il fosso Barretta.
Con lo studio sull’agricoltura realizzato dal Parco con la Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università di Pisa, che prevede ampi riallagamenti della bonifica, si è chiuso il cerchio per procedere al risanamento del Lago, per il quale non sono certo utili le strumentalizzazioni della propaganda elettorale di “Tradizione e Futuro”.

Fonte: Ufficio stampa IPV
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/4/2011 - 22:49

AUTORE:
Tradizione e Futuro

Evidenziare un problema presente nel nostro Comune non è nascondere le colpe degli altri. Sappiamo bene che sul Lago insistono le azioni di diversi Enti, tra i quali l'Ente Parco..........se vogliamo evidenziare tutte le colpe, rammentiamo TUTTI gli enti......

27/4/2011 - 15:10

AUTORE:
memedesimo

......proprio bella! Sarebbe stata degna di una commediona tragicomica per l'inaugurazione del teatro!!

27/4/2011 - 13:45

AUTORE:
seggiole vote!!!!

Ancora una foto ancora posti voti e seggiole libere!!!!
Sembra d'esse all'aperitivo che avete fatto l'altra sera...