Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Non occorre essere politici di vecchia data per essere astuti: lo dimostra il caso di Carlo Cavalletti, candidato di Tradizione e Futuro, che continua a cercare di confondere le acque in vista delle elezioni amministrative di maggio.
Tutte le liste presentate sono indiscutibilmente costituite da cittadini, che nella vita svolgono il loro lavoro e che sono iscritti o non iscritti ai vari partiti politici.
Ogni lista ha elettori di sinistra, di centro e di destra, che scelgono in base alle persone e ai programmi.
C’è però un fatto politico che Carlo Cavalletti non può nascondere: a Insieme per Vecchiano aderiscono i partiti di centrosinistra e a Tradizione e Futuro i partiti di centrodestra e questa è una verità che non può essere contraddetta; il resto è polverone da gettare negli occhi degli ingenui, che, peraltro, la recente visita a Tradizione e Futuro del capogruppo dei finiani alla Camera dei Deputati on. Della Vedova dovrebbe avere definitivamente diradato.
Non è un peccato allearsi con la destra, basta non negare la realtà dei fatti.