none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
LOCALITA' LA FONTINA
Fioriera mobile

28/4/2011 - 23:27

Monumento, ad imperitura memoria, dello sperpero di denaro pubblico da parte del Comune di San Giuliano Terme è la fioriera mobile in via Giacomo Leopardi.

Costata circa quindicimila euro doveva risolvere tutti i conflitti tra residenti ed artigiani in merito alla viabilità nella zona industriale.
Abbandonata ai bordi della strada, senza mai essere entrata in funzione una sola volta, contenitore di bottiglie di plastica, senza un fiore, con un cartello “attenzione barriera in movimento” che grida vendetta, è un rottame ingombrante e pericoloso per gli automobilisti.
Molti dei residenti di via Leopardi si domandano perché, previa revisione, non possa essere messa finalmente in funzione visto che la sperimentazione viaria voluta dall’amministrazione è miseramente fallita. A testimonianza della disfatta rimangono i cartelli stradali sparsi un po’ dovunque sorretti da sacchetti di sabbia .
Un giorno questo monumento sarà inserito in un tour educativo per insegnare alle nostre nuove generazioni come non si devono sperperare i soldi della comunità, nel frattempo, però, a pagare sono sempre i cittadini.
 
Lista Cittadini e Territorio

Fonte: Lista Cittadini e Territorio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri