none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”

1/5/2011 - 1:00

“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”

In occasione del Primo Maggio rivolgo  un pensiero al “lavoro” quale diritto fondamentale dell’uomo sancito dalla nostra Costituzione al primo articolo. In linea con i valori del progetto di Tradizione e Futuro, in occasione della festa del lavoro e della dignità di tutti i lavoratori, rivolgo un pensiero ai giovani che con la loro energia e volontà sono destinati a portare la nuova cultura nel mondo del lavoro e a coloro che, pur avendo maturato esperienza lavorativa, rischiano o, peggio hanno già perso,  il loro posto di lavoro a causa della crisi che attanaglia il mondo economico.

Mi preme soffermarmi sul fatto che la società deve offrire alle donne una adeguata partecipazione al lavoro in modo che anche la donna/madre sia libera di scegliere di lavorare o meno e che vengano apportati così al mondo del lavoro quei valori femminili di equilibrio e stabilità che hanno da sempre caratterizzato la gestione della famiglia nel nostro paese.

Altro tema importante relativo al mondo del lavoro è la sicurezza sui luoghi di lavoro: ancora oggi troppe persone perdono la vita o subiscono gravi danni fisici sul posto di lavoro. L’impegno di tutti deve essere quindi volto al rispetto delle normative vigenti e al raggiungimento di un’effettiva sicurezza attraverso soluzione condivise.

Lavorare vuol dire diventare cittadini soggetti ai doveri oltre che capaci di rivendicare i propri diritti. La fatica con cui l’uomo appaga le proprie esigenze è un valore da trasmettere dalla Tradizione al Futuro. Con il lavoro si costruisce la propria vita. A tal proposito è importante che ci sia una giornata di Festa, ma questo principio e valore è da ricordare ogni giorno in particolare da chi amministra per il bene comune. Un Comune che riesca a provvedere di lavoro i suoi cittadini ha un futuro prospero. 

 

Laura Barsotti Candidata a SindacoTradizione e Futuro

Fonte: T&F
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri