Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La soria della cadenza della Pasqua è ormai risaputa e quest'anno abbiamo avuto la seconda data più "alta" (il massimo è il 25 aprile, fra circa trentanni).
Non molto conosciuto è invece un vecchio proverbio popolare che coinvolge Pasqua e il nostro uccello:
"O alta o bassa,
la merla grassa
fa il nido a Pasqua"
Non voglio far lezione, ma credo che pochi si accorgeranno del sottile gioco di parole e dell'andamento che ha la Natura.
Che cosa significa e a cosa si riferisce alta o bassa? alla festività?
Certo che sì, ma quanti sanno che i merli fanno due specie di nidificazioni: una in alto fra i rovi, siepi, arbusti che hanno messo le prime foglie, e un'altra addirittura nei cigli erbosi dei fossi, quasi raso terra?
Chi sarà allora "alta o bassa"?
La Santa Pasqua o la Grassa Merla?
Vai amica, vai, che è ora di far fare colazione ai tuoi piccoli!