Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
VECCHIANO. "Aiutati che... anch’io ti aiuto". È partito il progetto promosso dalla Pubblica Assistenza rivolto agli alunni delle classi terze della scuola media "Giacomo Leopardi" di Vecchiano. La direzione dell’istituto ha accolto la proposta presentata dal consiglio direttivo della P.A. di Migliarino di incontrare i ragazzi e svolgere con loro un percorso di sensibilizzazione e formazione sui temi riguardo prevenzione, solidarietà, tutela della salute e cultura del primo soccorso. Il progetto ha preso corpo già lo scorso inverno per iniziativa di alcuni volontari e consiglieri, mossi dalla convinzione di quanto sia importante avvicinare più giovani ai principi di partecipazione attiva al volontariato, intanto promuovendo comportamenti corretti di primo soccorso in presenza di eventi critici. Strategica l’individuazione della fascia di età sia perché a 13-14 anni sempre più spesso i ragazzi sono autonomi e possono trovarsi a fronteggiare situazioni senza la presenza di adulti sia perché molti di loro diverranno, a breve, utenti della strada con l’uso del ciclomotore. L’intervento è stato impostato tenendo conto della necessità di coinvolgere direttamente gli studenti. Nella parte teorica saranno fornite le principali nozioni riguardo l’attivazione del soccorso e i comportamenti più corretti da assumere.