none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Recupero Rocca di Ripafratta: ecco la lettera della Cassa di Risparmio

3/5/2011 - 8:14

INTERVENTO
Invio il documento di seguito riportato in cui si trascrive integralmente la lettera ricevuta dal Presidente Bracci Torsi.
Lista Cittadini e Territorio

INFORMA

LETTERA DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARIPISA SULLA ROCCA DI SAN PAOLINO

Per tacitare qualsiasi dubbio in merito alle mie dichiarazioni riportate nell’articolo riguardante la Rocca di Ripafratta, trascrivo, integralmente, la lettera raccomandata inviata dal Presidente della Fondazione CariPisa, da me interessato sulla questione.
Credo che qualsiasi ulteriore commento sia superfluo.

Cons. Riccardo Maini

Oggetto: Protocollo d’intesa per il recupero della Rocca di Ripafratta.

Riscontro la Sua del 19 aprile u.s. ed al riguardo Le segnalo che la fase esecutiva del protocollo in oggetto, a suo tempo sottoscritto dalla Fondazione con il Comune di San Giuliano Terme, non ha avuto seguito non essendosi verificato, a quanto ci risulta, l’insieme delle condizioni preliminari nei tempi e nei modi espressamente ed essenzialmente previsti nel protocollo stesso.

In conseguenza di ciò, e spirati i termini convenuti, è venuta meno l’efficacia dei contenuti del predetto protocollo.

Distinti saluti Il Presidente

Cosimo Bracci Torsi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/5/2011 - 10:31

AUTORE:
marco

Per capire,il comune doveva solamente rendere raggiungibile la rocca secondo i termini di legge, per poter far iniziare i lavori con i soldi donati dalla fondazione.....spero di sbagliarmi

saluti marco