Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
VECCHIANO. Sagre e feste di paese nell’occhio del ciclone per le ricadute negative sull’economia di ristoranti e pizzerie. A gettare benzina sul fuoco, alcuni "guastatori" con una contestazione indirizzata alla dirigenza del circolo Arci di Nodica per la politica inflazionistica del loro programma di sagre. Le accuse puntano sui facili guadagni ottenuti in condizione di concessioni in scarso regime fiscale.
Ciò andrebbe a scapito di esercizi commerciali più qualificati che nel periodo primaverile ed estivo si vedono collassare i propri introiti per l’esubero di tali iniziative. Una polemica che ha sollecitato il presidente del Circolo Arci di Nodica, Enzo Fatticcioni, che ha subito risposto per le rime. «Le sagre - ha precisato - sono manifestazioni che si svolgono da molto tempo ed hanno la funzione di garantire un momento di svago mettendo in risalto la cucina tipica della nostra zona. Ogni sagra è organizzata a norma di legge, soggetta ad autorizzazione del Comune e della Asl, ovvero enti preposti a cui viene inviata tutta la documentazione occorrente. Faccio presente che il Circolo è munito di regolare partita Iva, che la merce viene fatturata e che sull’incasso viene pagata regolarmente la tassa come previsto dalle normativa fiscale».