Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
INTERVENTO
Come Consiglio d’Istituto del Comprensivo Niccolini esprimiamo la nostra amarezza verso le continue esternazioni dei rappresentanti del nostro governo contro la scuola pubblica che ci offendono e ci indignano.
Lo scopo evidente è quello di danneggiare l’immagine della scuola pubblica al fine di appoggiare politiche che la indeboliscono e la svuotano progressivamente a favore di un modello di scuola privata organizzata ed orientata su modelli sociali che non condividiamo. Non vengono nemmeno risparmiati attacchi agli alunni disabili imputando supeficialità alle strutture sanitarie e furbizia ad alcuni genitori.
La scuola pubblica che conosciamo non inculca ideologie e valori diversi da quelli della famiglia. La scuola pubblica si propone, laicamente e democraticamente, come scuola dell’inclusività e dell’accoglienza, come spazio di formazione ed educazione, di crescita e confronto.
La scuola che viviamo è rispettosa delle opinioni di tutti, professa gli ideali basati sui principi della Costituzione, si propone di offrire a tutti i ragazzi e le ragazze pari opportunità formative.
Le famiglie e gli studenti saranno veramente liberi non quando potranno frequentare scuole private e cattoliche ma quando avranno la possibilità di frequentare una scuola pubblica che funziona, di qualità e a cui il nostro governo garantisca le risorse necessarie.
Il Consiglio d’Istituto
Istituto Comprensivo GB Niccolini di San Giuliano Terme (PI)