none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Si presenta il libro "La fiammata rossa"

5/5/2011 - 6:55


"FIAMMATA ROSSA" A S. GIULIANO
IL LIBRO DI PELLEGRINI ALLA STAZIONE
RICORDO DI MONICELLI CON "I COMPAGNI"

Giovedì 5 maggio alle ore 20:45 presso la sala conferenze della stazione di San Giuliano Terme sarà presentato il libro di Aurelio Pellegrini: "La fiammata rossa", Felici Editore, 2010 all'interno della rassegna cinematografica "Al cinema con il nonno: 150 anni di unità d'Italia attraverso il Cinema", organizzata dall'associazione Periphèria con il patrocinio dell'amministrazione comunale di San Giuliano Terme.

Interverranno l'autore, l'assessore alla cultura Fabiano Martinelli e il segretario dello SPI-CGIL di San Giuliano Terme, Franco Marchetti.

Il volume di Pellegrini racconta il biennio rosso (1919-1921) in Italia attraverso le vicende politiche di Montescudaio, corredando la narrazione con dati d'archivio relativi all'intera provincia di Pisa.

Dopo il libro San Giuliano Terme ricorda Mario Monicelli dedicandoli la proiezione del celebre film "I compagni", un film del 1963 diretto dal regista scomparso tragicamente nel novembre del 2010. "I Compagni" fu scritto dal maestro della commedia italiana viareggino insieme alla coppia Age-Scarpelli e ottenne una nomination agli Oscar nel 1965 per la migliore sceneggiatura originale. Di grande livello la fotografia di Rotunno e l'interpretazione di Mastroianni e di Franco Lulli che vinse un Nastro d'Argento 1964 come migliore attore non protagonista. Il film viene definito dal Mereghetti: «un affresco spettacolare, divertito e malinconico sul nascente movimento operaio [...] una commossa rievocazione del socialismo torinese agli inizi del secolo»

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri