Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pieroni, presidente provincia Pisa: "Pieno appoggio a Lunardi e alla lista IPV
""Pieno appoggio a Giancarlo Lunardi: io sono sicuro che il programma IPV sia il migliore che noi possiamo offrire ai cittadini; la lista è un connubio bilanciato di esperienza e forze nuove e giovani:
la cittadinanza il 15 e 16 maggio saprà scegliere la proposta migliore che è sicuramente Insieme per Vecchiano":
così si è espresso Andrea Pieroni, presidente della Provincia di Pisa, presente ieri sera a Vecchiano, per un'iniziativa IPV aperta alla cittadinanza. Pieroni ha poi proseguito: "è una campagna molto importante; lo è in modo particolare per i riflessi politici che ha anche a livelli nazionali.
E per questo è giusto fare chiarezza e far cadere la maschera a delle finte liste civiche, che poi di fatto segnalano una debolezza politica del centro-destra, che non avendo la forza di presentarsi come liste di partito, si camuffano con nomi vari".
E a proposito degli ultimi giorni prima del voto: "Sfrutteremo questi ultimi giorni per parlare ancora di più con i cittadini, ha affermato Giancarlo Lunardi, candidato sindaco IPV:
ci confronteremo per spiegare le nostre buone ragioni e per smentire nei fatti, l'idea che le altre liste vogliono far passare, e cioè che niente è stato fatto in questi anni:
ci si dimentica dell'acquisto dell'arenile, della chiusura delle cave, del recupero del cinema Olimpia, degli interventi nelle scuole, dell'apertura della sala consiliare, come simbolo della democrazia e di tanto altro ancora.
Ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere: la questione dei pontili sta già andando verso la risoluzione, come è stato spiegato mercoledì sera in un incontro a Nodica, aperto alla cittadinanza; ci sono stati dei ritardi, è vero, ma il percorso di assegnazione è stato attivato.
Ho poi visitato in questi giorni con alcuni medici il distretto socio-sanitario: ci impegneremo per migliorarne il funzionamento e i servizi".
E in merito al rapporto con il territorio, Lunardi ha assicurato già dalla campagna elettorale un impegno forte: "Io sul territorio vedo una qualità diversa nel rapporto con la gente: noi non stiamo facendo semplice volantinaggio, noi incontriamo la gente".