none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
SAN GIULIANO
Prima passeggiata alla scoperta dei Condotti

8/5/2011 - 6:55

"1° PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI CONDOTTI"

Domenica 15 maggio, ore 16, passeggiata alla scoperta dei nostri Condotti.Ci si trova alle 16 nel parcheggio in fondo a via di Pratale, verso Ghezzano, e di lì si partirà in una breve passeggiata lungo l'acquedotto mediceo. Parleremo dell'acquedotto, della sua storia e delle sue problematiche con l'architetto Massimo Gasperini, che ci mostrerà anche il tracciato previsto per la nuova tangenziale. All'arrivo, mangiando frutta di stagione, discuteremo assieme a due giovani professori di filosofia, Donatella Morea e Andrea Moneta, che ci proporranno un'attività proprio sul tama "la strada". Tenteremo di far discutere anche i bambini, attraverso la costruzione di un racconto con burattini e sagome di cartone, con l'aiuto di animatori esperti. Il rientro è previsto per le 18.30. Informazioni su:

www.psicologiaedintorni.org/passeggiata.html

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri