none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Si lavora già per la pulizia dell'arenile

8/5/2011 - 7:01

VECCHIANO. Tutto pronto sul litorale vecchianese per l’inizio ufficiale della stagione balneare. Dal Primo Maggio sono già operative le spiagge attrezzate; per quanto riguarda le Oasi (in pratica i due stabilimenti presenti a Marina di Vecchiano) una è pronta per aprire mentre per l’altra bisognerà attendere qualche giorno in più visto il cambio di gestione.

 

L’intervento più urgente è quello della pulizia dell’arenile che il Comune ha iniziato a compiere pur tra molte difficoltà come spiega il sindaco Rodolfo Pardini: «Abbiamo iniziato a pulire la zona dove sono presenti le spiagge attrezzate ma con i vincoli previsti dell’area; infatti possiamo rimuovere i materiali portati dal mare solo lungo la battigia e non oltre 100 metri prima delle dune visto il vincolo ambientale imposto anche dall’Unione europea».«Va poi considerato - insiste il sindaco - che l’area del poligono è tornata a disposizione solo dal 30 aprile visto la sua chiusura estiva fino a settembre».

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/5/2011 - 13:02

AUTORE:
la lince

come mai anche la spiaggia attrezzata all 'inizio di marina d.v.(chiamata da natalino) quest 'anno non e' ancora funzionante? peccato xche' di solito dal 1 maggio (anche dal 25 aprile)almeno il bar e' aperto.....le persone(tante)ieri 08/05/011 si lamentavano parecchio

8/5/2011 - 23:52

AUTORE:
Linguaccia

Ci provo ma non credo di riuscire. Il dire che Marina di Vecchiano è stata acquistata dall'Amministrazione di sinistra di Vecchiano è una verità. La scelta,poi, di renderne l'uso sociale e non ripetere il modello della Versilia e di Marina di Pisa non fu di tutti i partiti che tra l'altro avrebbero voluto fare tanti stabilimenti balneari. Altri Comuni,a quel tempo,non fecero la stessa scelta e fecero altri interventi.Scelte legittime tutte e due con una differenza, a Vecchiano bene o male andiamo al mare spendendo molto poco e sapendo di rivolgere un servizio a famiglie non ricche e alle quali piace vedere ancora ambienti naturali.A me sembra,poi, che coloro che fecero quelle scelte dovrebbero essere ammirati e ringraziati.

8/5/2011 - 22:02

AUTORE:
Elena

tagliatela...secondo te i vecchianesi hanno comprato la spiaggia per andare al mare solo loro come fosse una proprietà privata?.....accipicchia...solo per quello?
che visione lungimirante complimenti che mente aperta al mondo.....manda i turisti altrove così portano i loro soldi da altre parti.....che visione corta e ristretta che hai

8/5/2011 - 19:01

AUTORE:
Linguaccia

Pagando per un'ora 1,80 euro di parcheggio e trovare momentaneamente la spiaggia non ancora pulita lei è un cittadino fortunato.Naturalmente abita non nel Comune di Vecchiano altrimenti avrebbe pagato solo dieci euro all'anno. La spiaggia è di proprietà dei Vecchianesi che se la sono pagata e che permettono a lei e ad altri di poterne usufruire.L'euro e ottanta che ha speso le occorreva per la benzina della sua auto per raggiungere altri posti,dove non avrebbero permesso di piantare l'ombrellone.Cambi nomignolo,perchè viene spontaneo tagliarne la metà.

8/5/2011 - 10:35

AUTORE:
Acchiappacitrulli

Continua il tour degli acchiappacitrulli....posti barca, strade rifatte, soldi (non arrivati) agli alluvionati ed ora anche la pulizia.
Io ieri ero al mare lì ed oltre ad aver pagato 1,80 all'ora di parcheggio non ho visto nè pulizia nè gente a lavorare...

8/5/2011 - 10:18

AUTORE:
tribulus

Ma cosa l'ha morsa una tarantola? è così avvelenata..

8/5/2011 - 9:27

AUTORE:
Un amico della terra vecchianese

Di questo passo (oltre non saper leggere) rischi di fare la figura di una suora cattiva.

8/5/2011 - 9:10

AUTORE:
MAMMA A

Non ho capito bene...........
L'oasi 1 è operativa ed attrezzata dal 1 Maggio??
Sig.Sindaco uscente, ma Lei dove lo fa il Sindaco?????????? Ai Montioni c'è una struttura bruciata da un anno , quella di fronte è chiusa, e l'oasi 1 (il 3 Maggio u.s.) non aveva ancora reso fruibile da parte dei clienti l'arenile...
MA COSA SCRIVETEEEEE??