Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Intervento di Serena Donati
Tradizione e Futuro
Nel programma di legislatura 2011-16 di Tradizione e Futuro a capitolo cultura si legge:
“Noi crediamo che lo sviluppo culturale di una comunità sia uno dei segni più affidabili del suo benessere” e per realizzare tutto questo è necessario operare in modo capillare per non perdere il nostro patrimonio
culturale, valorizzare e rivalutare le ricchezze del nostro territorio.
La cultura secondo la concezione classica consiste nel processo di sviluppo delle facoltà umane che vengono facilitate dalla presenza di artisti importanti, secondo la concezione antropologica la cultura è intesa come civiltà che a sua volta è l’insieme che include il sapere, la tradizione, l’arte, la morale, il costume.
Vecchiano è un territorio fortunato che ha ospitato e attualmente ospita artisti importanti che hanno dato pregio al nostro paese, Vecchiano è ricca di arte, tradizione, sapere e costume.
Siamo fortunati custodi di un territorio che chiede di essere valorizzato per dare a tutta la comunità, ma soprattutto alle generazioni future un paese completo, che possa offrire un occasione di intrattenimento, di dibattito, ma soprattutto che crei interesse nella persone di ogni età.
La cultura è importante per l’aggregazione giovanile e degli anziani, la cultura è trasversale a tutte le attività.
La presenza delle associazioni sul territorio è sinonimo di interesse e per questo motivo devono essere sostenute nel loro percorso culturale ed accompagnate in una crescita della quale beneficia l’intera comunità, che in questo modo si arricchisce e da un segno tangibile del suo benessere.
Come Tradizione e Futuro e come Serena Donati mi impegno; a difendere la cultura come patrimonio innegabile della nostra Tradizione e come risorsa indispensabile per il nostro Futuro.
Serena Donati
candidata alla carica di Consigliere Comunale
Lista Tradizione e Futuro