Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Interventodi Piero Micheli
Tradizione e Futuro
E’ organo fondamentale per la riuscita del programma, per dare un’immagine positiva all'opinione pubblica, conciliando autorità e partecipazione.
Tradizione e Futuro intende garantire alla popolazione un maggiore controllo del territorio da parte della Polizia Municipale. Un’istituzione sempre più vicina al cittadino, reprimendo se del caso ma soprattutto prevenendo attività illecite in modo da assumere il ruolo di garante della legalità a supporto delle esigenze dei cittadini e di immagine speculare della presenza dell’Amministrazione Comunale vicino alle persone. La prostituzione, lo spaccio di droghe, i furti, l'abbandono di rifiuti e le aggressioni degradano il nostro territorio. E' necessaria una strategia comune di valorizzazione e integrazione del ruolo della Polizia Municipale di Vecchiano con le altre forze dell’ordine: all'opinione pubblica deve essere trasmessa un'unica caratterizzazione della “missione”.
Chiamata a istanze a volte contrapposte, il compito della Polizia Municipale deve essere prima educare, prevenire e infine reprimere al momento giusto, ponendo in essere il comportamento adeguato alla situazione specifica, perché il buon senso non sta scritto in nessun codice.
Piero Micheli