Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Lo Sport per Tradizione e Futuro
Apro questa nota con il punto n.10 del programma elettorale di IPV per la legislatura 2006/2011. Recitava così:
“In questo campo si ritiene importante partire dalla realizzazione di una nuova area sportiva al servizio di tutto il territorio con funzioni multidisciplinare da realizzare anche per lotti che preveda un nuovo campo sportivo, viste le precarie condizioni del vecchio impianto e l’inagibilità che le regole per la sicurezza impongono, ma anche una pista per il ciclismo, un percorso podistico con strutture per esercizi ginnici, un nuovo bocciodromo e una piscina. Inoltre si ritiene strategico completare l’area sportiva di Migliarino con la realizzazione di un palazzetto dello sport e di una pista di pattinaggio. A Filettole, vista l’area ormai ampia di nostra proprietà, si ritiene utile la realizzazione di un’area sportiva polivalente, che non si limiti a rendere possibile la pratica del solo calcio. Infine si ritiene importante andare ad individuare un’area dove poter svolgere, in sicurezza e senza violare le normative attività di fuoristrada e di motocross.”
Ora vorrei chiedere a tutti voi: ma sono davvero tanto distratto oppure tutto questo non è stato fatto???
E vi chiedo inoltre: se hanno promesso tutto questo a noi vecchianesi cinque anni fa e non lo hanno fatto, pensate che questa volta sia molto diverso? Io credo che in democrazia serva una alternanza, e se in questi anni i nostri colleghi di IPV hanno fallito, è giusto dare una svolta!
CAMBIARE!!! Io voglio che le promesse in ambito sportivo siano mantenute, non possiamo continuare ad essere lo zimbello della provincia di Pisa e oltre, senza un campo sportivo a Vecchiano, senza una piscina, senza piste ciclabili, insomma senza niente di tutto quello che ci hanno promesso da anni.
Stavolta non basteranno promesse da marinai e demagogia.
E' giunto il nostro tempo.
E' il momento di Tradizione e Futuro.
Filippo Cola
Candidato alla carica di consigliere comunale
Tradizione e Futuro