none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
La scellerata gestione dei soldi pubblici

13/5/2011 - 14:16

La scellerata gestione dei soldi pubblici


L’ex presidente del Parco Giancarlo Lunardi, si è vantato, anche durante la campagna elettorale per l’elezione del Sindaco di Vecchiano, dei risultati ottenuti durante l’attività politica svolta al Parco.

 
Noi di Tradizione e Futuro, vogliamo rendere edotti tutti i cittadini del nostro comune di come non andrebbe gestita la cosa pubblica.

 

 Giugno 2007 “REALIZZAZIONE STRUTTURA ACCOGLIENZA CAVALLI ….” Trattasi di 20 box per ricovero cavalli, ippoterapia e attrezzature per visite guidate, nella tenuta di San Rossore esattamente alla Sterpaia. Costo del progetto 1.200.000 euro circa 60.000 euro a Box. Lavori iniziati e sospesi da oltre 2 anni. 2005/2006 ristrutturazione edificio adibito a Circolo Ricreativo dipendenti del Parco costo dell’operazione 370.000 euro circa, lavori terminati da oltre 2 anni, edificio ancora chiuso per attendere la sistemazione dell’area esterna a costi ancora più elevati della ristrutturazione interna; quando tutto sarà finito l’edificio sarà nuovamente da ristrutturare.

 Villa della Giraffa (tenuta di San Rossore) lavori per la ristrutturazione 1.200.000 Euro finalmente un lavoro concluso. Peccato che non sia stata mai utilizzata, anzi a onor del vero, in questi ultimi anni 3 volte ne è stato concesso l’uso e parte dei locali inaugurati e affidati a Federparchi sono ancora da utilizzare.

 L’utilizzo della Villa Del Gombo (Villa Presidenziale) e di alcune sale per convegni all’interno della Tenuta di San Rossore, concesso gratuitamente a “chiunque” ne faccia richiesta compreso partiti politici. Dal 2001 al 2011 anche con la Presidenza Lunardi sono arrivati dalla regione Toscana circa 20 milioni di Euro per gli investimenti anche nella Tenuta di San Rossore di questi ad oggi quasi 9 milioni sono ancora inutilizzati.

 Bottega del Parco, lo sperpero di danaro pubblico più grande, fino al 2009 di proprietà del Parco per il 51% e sempre in disavanzo, bilancio 2009 perdita d’esercizio quasi 50.000 euro nel 2010 addirittura si ricapitalizza con 50.000 euro di soldi pubblici e si passa ad una quota proprietaria del parco del 76%, perdita d’esercizio oltre 80.000 Euro. Nell’aprile 2011 viene venduta ad Econet service per circa 6000 Euro. In tutti questi anni inoltre si è sempre pagato un amministratore con 800 euro mensili.

 Crediamo che sia opportuno che tutti sappiano cosa non è giusto fare con il danaro pubblico e anche chi si vanta di una grande esperienza se questi sono i risultati si può solo vantare di una esperienza negativa.
 
Tradizione e Futuro

Fonte: T&F
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/5/2011 - 22:55

AUTORE:
gianluca

la cosa piu' assurda e rivedere le solite persone come se avessero fatto un abbonamento alla poltrona di sindaco...vogliamo che ci sia un cambiamento radicale di questa politica...di questa giunta ormai vecchia e reciclata ma come possiamo immaginare un futuro diverso se viviamo in un comune vecchio e pieno di ipocrisie!!!! un cittadino deluso!!!!!

13/5/2011 - 16:02

AUTORE:
BASITO

UNA PAROLA E' POCA E DUE SONO TROPPE