none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Si è riunita l'associazione contro le mafie

15/5/2011 - 8:58

Nella sede della Provincia di Pisa la prima riunione plenaria della commissione consultiva permanente di Avviso Pubblico, associazione degli enti locali e per la formazione civile contro le mafie

 

Venerdì 13 maggio, nella sala di giunta della Provincia di Pisa si è svolta la prima riunione plenaria della commissione consultiva permanente di Avviso Pubblico, associazione degli enti locali e delle Regioni per la formazione civile contro le mafie.La commissione, organo di consulenza e riflessione dell'associazione, intende svolgere tutta una serie di attività, il cui obiettivo consiste nel promuovere la cultura della legalità democratica nella politica, nella pubblica amministrazione e nei territori del nostro Paese. Ne fanno parte giornalisti, docenti, magistrati e funzionari delle pubbliche amministrazioni italiane: fra gli altri Franco La Torre (figlio del magistrato ideatore della prima legge antimafia), Alberto Vannucci, Vittorio Mete e il direttore generale della Provincia di Pisa Giuliano Palagi.

 

La discussione di ieri è stata centrata sui temi del contrasto alla corruzione, del sostegno alle cooperative antimafia e dello scambio delle buone pratiche amministrative fra gli enti locali. La commissione lavorerà molto sul versante delle legislazioni regionali e proporrà alla presidenza uno schema di rapporto nazionale sullo stato e sul contrasto della corruzione.Gabriele Santoni, assessore alla legalità della Provincia di Pisa e vicepresidente di Avviso Pubblico, ha espresso grande soddisfazione per i risultati dell’incontro e ha sottolineato l’importanza di una forte collaborazione fra amministratori ed esperti per sviluppare azioni sistematiche di lotta alle mafie e alla corruzione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri