none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TEATRO DEL POPOLO
Per Elisa...
(video)

15/5/2011 - 9:56


Serata indimenticabile quella di ieri sera al Teatro del Popolo di Migliarino dove si sono esibiti i superbi Polverfok con le loro coinvolgenti musiche.

E' già stata scritta in altre parti del giornale la loro storia e formazione musicale, ma il contatto quasi diretto con un gruppo ne esalta le sue doti come è successo ieri sera e quindi dovevamo esserci.

Un folto pubblico di fans e paesani ha goduto nell'ascoltare e alla fine partecipare, alle canzoni cantate dal gruppo dove, non artisticamente dato che la preparazione era coralmente eccellente, ma "visivamente" primeggiava questa esile figura di grande donna bionda, Elisa, che si compiaceva ed emozionava, per essere ritornata "a casa sua", dati i natali vecchianesi.

 

Grande gruppo, grande Elisa e grande serata!

 

Un  vecchio ed ora  nuovo suo estimatore le dedica le sue "emozioni", non sue personali, ma Sue di lei e di tutto il pubblico.

 

(accidenti all'italiano come è compriato!)

 

Inseriamo un video della serata:

/p>
Fonte: u.m.ed altri
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/5/2011 - 19:39

AUTORE:
Elisa Madrigali

Che meraviglia... ma quante coccole ci avete fatto?
Grazie, davvero, da parte di tutti. Specialmente da parte mia, e da Lassù, da mi pà che son siura fosse a diacé sulla seggiolina libbera 'n prima fila.

Posso chiedere al cortese fotografo se mi manda le foto via e-mail? Sono proprio belle.
Un abbraccio,
Elisa

P.s.: Ma o che faccie ti fo mentre 'anto? Boia, paio nghiavolata XD