none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
SAN GIULIANO
Il giudice Ayala ha incontrato gli studenti delle scuole

21/5/2011 - 7:03


IL GIUDICE AYALA A S.GIULIANO TERME

INCONTRO CON LE SCUOLE E CENA DELLA LEGALITA’

Il magistrato Giuseppe Ayala, in prima linea nella lotta alla mafia, ha incontrato nei giorni scorsi gli alunni delle terze classi della scuola media "G.B. Niccolini" di S.Giuliano Terme . L'evento, con al centro il giudice che ha lavorato insieme con Falcone e Borsellino, è stato promosso dall'amministrazione comunale impegnata in un percorso educativo e civico sui temi della legalità.

 

L’incontro ha consentito un momento di riflessione e di testimonianza a favore dell'impegno civile e si è inserito nel percorso di Educazione alla legalità, che è tema fondante del Piano dell'offerta formativa della scuola. L'assessore alla Cultura e alla Promozione della Legalità, Martinelli ha voluto ringraziare le scuole per la sensibilità e la partecipazione annunciando che anche la cena della legalità con Ayala, organizzata in collaborazione con Unipol e Confesercenti, ha avuto un importante successo con 1.800,00 euro di incasso che saranno destinati ad una cooperativa agricola che opera sui terreni confiscati alla mafia a Lentini, in provincia di Siracusa. "Questi soldi - ha annunciato Martinelli - sommati a quelli che verranno raccolti nel corso dell'anno dal coordinamento provinciale della legalità (altri 1000,00 euro erano stati raccolti con la cena in Agrifiera), verranno consegnati alla cooperativa in occasione della carovana provinciale antimafia che si svolgerà in dicembre".

 "La presenza e le parole di Ayala a S.Giuliano Terme hanno affermato Il Sindaco Panattoni e l'ass. Martinelli - rappresentato un ulteriore importante momento di riflessione sul significato della lotta all'illegalità che è stato reso possibile grazie alla proficua collaborazione avviata con Unipol e Confesercenti con i quali avevamo già organizzato con successo una cena della legalità presso la Villa di Corliano nel novembre scorso a cui partecipò Tano Grasso".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri