none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Ciacchini (Lega): "L'incredibile vicenda dell'ostello occupato dai nomadi"

29/5/2011 - 5:52

INTERVENTO

 

ROM : IL SINDACO PANATTONI NO ALLA SOLIDARIETA' AL PRESIDENTE GIOVANNI SCARAMELLI DELL'OSTELLO DELLA GIOVENTU'.

SAN GIULIANO - Nel corso dell'ultimo consiglio comunale del 26 maggio scorso, dopo quasi 6 mesi dal protocollo è stata dibattuta una mozione presentata dal sottoscritto, che riguardava l'occupazione abusiva dei Rom all'ostello della gioventu' di Madonna dell'Acqua e che nel dispositivo finale della mozione stessa, chiedeva al Sindaco ed consiglio comunale di esprimere la piena solidarietà al presidente Giovanni Scaramelli della Tourist Service, gestore dell' ostello .

Come è noto all'opinione pubblica, nel febbraio del 2009 dopo lo sgombero del campo Rom abusivo al ponte delle bocchette e la conseguente rocambolesca occupazione della scuola di ghezzano, ( sotto l'egida di esponenti riferibili alla sinistra estrema locale ), tutti quei nuclei familiari furono sistemati all'ostello della gioventu' di Madonna dell'Acqua, a seguito di una richiesta del Sindaco Panattoni al Presidente Scaramelli ,il quale offrì appunto la disponibilità logistica, ma anche umana e solidale per risolvere quel problema.

 

 Da quel momento nacquero le peripezie dello Scaramelli. L'accordo prevedeva che la disponibilità doveva cessare il 30 settembre 2009, ma il Sindaco, ( che non aveva ancora trovato un'altra collocazione ), chiese allo Scaramelli una proroga fino al 31 ottobre 2009 che fu regolarmente concessa. Naturalmente la Torist Service, non essendo una impresa di beneficenza e senza fine di lucro, per la sistemazione di quei Rom,ebbe dall'amministrazione comunale il corrispettivo di € 30 mila, ( pagati con i soldi dei cittadini ).

 

Ma dal 1° di novembre 2009 ad oggi, l'occupazione dell'ostello è continuata in modo abusivo, poiché il Sindaco non ha mai trovato altra soluzione, ( o forse se ne è completamente disinteressato ), e quei nuclei familiari di Rom insieme ad un "andirivieni" di altri nuclei, come se fosse oramai terra di nessuno, continuano ad occupare l'ostello, addirittura arrivando anche a minacciare lo Scaramelli, quando si è presentato per chiederne l'immediata libera disponibilità, forma necessaria per la riconsegna del bene immobile al legittimo proprietario, l'Istituto per il sostentamento del clero presso l'Arcivescovado.

 

 Infatti al 31 di ottobre, scadenza autorizzata della disponibilità concessa per l'ostello, lo Scaramelli effettuò la cessazione dell'attivita Tourist Service chiudendo la posizione sia della partita iva che alla camera del commercio, si presentò all'istituto per il sostentamento del clero, ( legittimo proprietario ), per la riconsegna delle chiavi e quindi dell'immobile avuto in affitto, ma cio non fu possibile perchè data ancora la persistente occupazione, l'istituto non solo non accettò la riconsegna ma paradossalmente, contestualmente avviò una azione legale contro lo Scaramelli, ritenendolo responsabile dell'occupazione abusiva e di tutti gli eventuali danni e costringendolo a rivolgersi ad alcuni legali per la propria difesa, con tutto il carico di spese immaginabili.

Per tutta risposta il Sindaco Panattoni, intervenedo a seguito nella discussione della mia mozione citata in premessa, ha detto categoricamente di non essere assolutamente solidale con lo Scaramelli, perchè lo stesso concesse l'uso dell'ostello, non per fini di solidarietà, ma esclusivamente per fini di lucro, ( € 1,50 a testa al giorno questo il Sindaco lo ritiene lucro !!! ).

Bravo Sindaco, bella riconoscenza dopo che ha pregato lo Scaramelli per la concessione dell'ostello e durante la discussione della mozione, si raggiunge il farsesco, quando l'assessora Dini, afferma che i nuclei familiari dei Rom,dopo il 31 di ottobre 2009 pagavano di tasca propria l'affitto, cosa assolutamente non vera, l'assessora afferma anche che lunedi prossimo 30 maggio, ci sarà un sopralluogo congiunto di diversi organi, per verificare le condizioni di quei Rom e dell'ostello.

A me risulta, ( voce di popolo ) che alla fine del 2009 la USL effettuò un sopralluogo, da cui ne scaturì un verbale attestante condizioni igieniche pessime e mi domando, perchè il Sindaco nella sua qualità di primo ufficiale sanitario comunale, mai è intervenuto.

Insomma con la mia mozione intendevo solo dare un attestato di solidarietà al presidente Scaramelli per tutte le sue peripezie, per tutta risposta il Sindaco la ha negata, insieme a tutti gli altri consiglieri, esclusa l'astenzione dei consiglieri Maini e Tizzanini e dei voti favorevoli del sottoscritto e dei consiglieri Benotto e Cubeddu. Infine il Sindaco ha ribadito che non è sua intenzione di intercedere fra le due parti in causa, in quanto non è di sua competenza ed è semplicemente una questione fra privati.

Questa è la dimostrazione della tanto sbandierata solidarietà dei democratici del PD.

Valerio Ciacchini Lega Nord Toscana
consigliere del gruppo misto


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri