none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Al via il Giugno Pisano:

31/5/2011 - 12:06

Al via il Giugno Pisano: chiese aperte di notte e aperitivi sul Litorale Entra immediatamente nel vivo il Giugno Pisano, con due appuntamenti promossi dall'assessorato al turismo della Provincia di Pisa già nei primi due giorni del mese.
Mercoledì 1 giugno, seconda edizione de "La luce della notte nelle chiese pisane", ovvero le più belle chiese di Pisa aperte in notturna, dalle ore 21 alle 24, grazie all'impegno dell'Associazione degli Amici di Pisa, dell'Accademia dei Disuniti e della Compagnia dello Stile Pisano. Quest'anno pisani e turisti avranno la possibilità di entrare - ogni mercoledì del mese di giugno - nelle chiese di Santo Stefano dei Cavalieri, San Sisto, San Pietro in Vinculis e Santa Cristina, ammirandone il patrimonio artistico e culturale ed il valore spirituale.Dal giorno successivo, giovedì 2 giugno, sarà invece il Litorale ad essere davvero protagonista del Giugno Pisano, con le serate negli stabilimenti balneari di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone.

 Il calendario, denominato "Il mare nel bicchiere" prevede - nei giorni di giovedì, venerdì e sabato - che uno stabilimento balneare sia il protagonista assoluto, con un aperitivo-cena a partire dalle ore 20. I primi appuntamenti in programma sono: 2 giugno Bagno Italia a Marina di Pisa, 3 giugno Bagno Marco Polo a Marina di Pisa e 4 giugno Bagno Laura a Tirrenia.

"Da un punto di vista turistico - commenta l'assessore Salvatore Sanzo - è necessario che il Giugno Pisano duri veramente trenta giorni, proponendo ogni giorno del mese un'offerta che renda ancora più magica l'atmosfera di questa città e del litorale. E mi sembra che quest'anno siamo veramente nella direzione giusta, il 'sistema Pisa' funziona, visto che l'intero ponte 2-5 giugno è ricchissimo di offerte: l'apertura di Argini e margini, la crociera in battello sul fiume Arno, l'apertura serale di Palazzo Blu, tanti tour guidati alla scoperta dei segreti di Pisa come il Percorso Galileiano, Pisa di Notte, Walking in Pisa, le Vie dell'Acqua, Arte e storia di una grande Repubblica del Mare, i menu nei ristoranti cittadini".

 

 Tutti i dettagli su www.pisaunicaterra.it.

Fonte: pisaunicaterra.it.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri