Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
ARENA METATO. «Abitare una terra ricca e morire... a causa delle sue ricchezze. Straziante cupidigia». È uno dei tantissimi messaggi arrivati alla Scuola "Cesare Battisti" di Metato che tramite la Provincia di Pisa ha ospitato la dottoressa Colette Kitoga, medico congolese, fondatrice e coordinatrice delle cinque sedi del Centro Mater Misericordiae, residenze che ospitano oltre 6.000 persone di cui 3.000 bambini orfani e fra questi poco più di 1.000 ex soldati. I giovani scolari della scuola primaria dell’istituto "Gereschi", dopo i riconoscimenti ottenuti dalle massime istituzioni europee e nazionali e dalle Agenzie internazionali delle Nazioni Unite, per il loro impegno in favore dell’abolizione dello sfruttamento del lavoro minorile, l’affermazione dei diritti dei bambini e per la Pace, si sono fatti promotori di un "patto di gemellaggio" - Un Ponte tra Pontasserchio e il Congo - fra la loro scuola e il Centro Mater Misericardiae della Repubblica Democratica del Congo