none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Mostra itinerante degli Artisti pisani per l'acqua

6/6/2011 - 11:37

Sabato 4 giugno presso “Argini e Margini” si è tenuta la festa degli Artisti Pisani per l'Acqua, che ha registrato una grande affluenza di persone, dai giovani alle famiglie con bambini. Sul palco si sono alternate letture sul tema dell'acqua ma anche musica con Eugenio Sanna e Alfonso De Pietro.
 
Molte persone si sono imbarcate per il giro in battello per l’occasione drappeggiato di bandiere per “2 sì all’Acqua bene comune”, accompagnato al ritmo afrobrasiliano di Batubanda: clima festoso e molti i saluti e gli incoraggiamenti  da chi assava sul Ponte di Mezzo o salutava dalle spallette del lungarmo.
 
All'interno di questo evento sono state esposte circa venti opere di pittori e artisti che hanno aderito all'appello, tra i quali Milena Moriani, Domitilla Ferrara, Fidio Bartalini, Marco Guerrazzi, Mauro Da Caprile, Vero Pellegrini, le Ombre, Renzo Papucci, Lorena Sireno, Ilenia Rosati, Giorgio Fornaca, Piergiovanni Potestà, Tommaso Santucci, Massimo Pasca, Lucia Biagi "Whena", Sylviane Zurly, Laura Matteoli, Delio Gennai, Andrea Cammellini, Sandro Bettin e molti altri ancora. Opere di grande valore artistico e in molti casi frutto di un'elaborazione artistica che ha visto autori di ogni età esprimersi sull'importanza e il valore dell'acqua come bene comune.
 
Tutte le opere sono state donate al Comitato Provinciale "2 Sì per l'Acqua Bene Comune" e il ricavato sarà destinato a sostegno della campagna per i referndum del 12 e 13 giugno. 

 

Le opere saranno visibili ed acquistabili da lunedì 6 giugno a mercoledì 8 presso la Galleria Studio Gennai in Via San Bernardo 6, dalle ore 17 alle 19 e a partire da giovedì 9 per dieci giorni si troveranno presso il Circolo ARCI L'Alba di Via delle Belle Torri 8.
 
Lunedì 6 dalle 18 inaugurazione della mostra e aperitivo presso la Galleria Studio Gennai.
 
Per maggiori informazioni e per poter aderire alla campagna contattateci:

 

artistipisaniperlacqua@gmail.com


A cura del Comitato Provinciale 2 Sì per l'Acqua Bene Comune
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri