none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Mense scolastiche: un questionario di Geste a tutte le famiglie

11/6/2011 - 8:15


RISTORAZIONE SCOLASTICA:

partecipazione - educazione - sicurezza alimentare

E’ iniziata, in questi giorni, da parte di Geste, la distribuzione del questionario alimentare, predisposto dalla Dr.ssa Eleonora Virgone Bonadio, in tutte le scuole del Comune di San Giuliano Terme che ha lo scopo di dare avvio ad un percorso di reale collaborazione tra la Geste, i genitori, i docenti e naturalmente, gli alunni che fruiscono del servizio mensa.

Per questo, come Azienda, chiediamo a tutti i genitori e ai docenti di dare la loro massima collaborazione perché, con la compilazione di questo questionario, vogliamo raccogliere le opinioni legate al gradimento del servizio, con lo scopo di portare i possibili miglioramenti.

In questo senso, va detto che, a nove mesi dall’apertura della cucina centralizzata siamo impegnati a fare un bilancio dell’attività svolta, sapendo che le difficoltà e i problemi che, inizialmente, abbiamo incontrato, non sono stati irrilevanti e, qualche volta, hanno messo a dura prova la nostra capacità organizzativa.

Con questo non intendiamo giustificare limiti e difficoltà che sicuramente ci sono stati ma che vanno inquadrati dentro un sistema organizzativo e produttivo completamente diverso dal passato, dove i pasti venivano in parte prodotti all’interno dei vari plessi scolastici ed in gran parte prodotti e forniti da una ditta esterna.

La scelta che è stata fatta dall’Amministrazione Comunale, affidando a GeSTe S.r.l., la realizzazione e la gestione di una cucina centralizzata, è il compimento di un progetto che va nella direzione della razionalizzazione economica, organizzativa e produttiva.

Va detto però, che in questi mesi l’impegno, la passione e la professionalità di tutto il personale addetto alla produzione e alla preparazione dei pasti è stato l’elemento straordinario che ha permesso di consolidare una esperienza che ci permette di cimentarci verso nuovi obbiettivi.

Questo grosso impegno si è concretizzato in un investimento complessivo, iniziale, di circa 300.000 euro, con un organico di 20 addetti, una produzione di 240.000 pasti all’anno e con punte giornaliere di 2000 forniture consegnate nelle 24 scuole presenti sul territorio.

E’ indubbio che la nostra massima ambizione resta quella di offrire un servizio di massima qualità, in grado di rendere i nostri piccoli utenti, soddisfatti dei prodotti e del servizio che gli viene offerto e per questo, come Azienda, agiremo per costruire un rapporto di collaborazione e di confronto con gli insegnanti, con i genitori e con gli alunni.

Questa nostra iniziativa rappresenta il primo passo per creare un rapporto di ascolto e di collaborazione con tutti i soggetti interessati dal nostro servizio, come durante l’anno è stato fatto con le varie commissioni mensa, grazie alle quali, si è potuto intervenire tempestivamente per affrontare le criticità che stavano emergendo.

Sono queste le ragioni che ci hanno fatto accogliere volentieri, la proposta della Dr.ssa Eleonora Virgone, di realizzare il questionario alimentare, che ha lo scopo di fare un monitoraggio del gradimento dei pasti che vengono forniti e, attraverso le indicazioni che emergeranno, la Società potrà predisporre i necessari correttivi, per il prossimo anno scolastico 2011 – 2012, utili a migliorare ulteriormente e costantemente il servizio offerto oltre ad aumentare l’indice di gradimento dei cibi e la soddisfazione della nostra utenza.

Tutto questo non è altro che il primo passo, verso obbiettivi più alti e ambiziosi che guardano ad una dimensione che va oltre i confini territoriali locali.

L’Amministratore Unico – Alfio Coli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri