none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
"È in gioco anche l'Acquedotto Mediceo"

11/6/2011 - 17:46

Dopo i pronunciamenti di molte associazioni locali, anche il Comitato "Salviamo l'Acquedotto Mediceo" prende posizione sui due quesiti riguardanti l'acqua.


"Vi ricordo che la difesa del nostro storico Acquedotto passa anche per l'attuale referendum. 
L'Acquedotto Mediceo di Pisa fa parte del sistema idrico locale.
Pensate che, in alcune strutture costruite circa 500 anni fa, scorre ancora acqua eccellente che giunge fino alle fontanelle pubbliche di Pisa.
 
Vi esorto quindi a partecipare numerosi, soprattutto per il raggiungimento del quorum, ad invitare conoscenti incerti e tentennanti. 
Fatelo! è un aiuto anche morale, che offrite a persone come noi che, volontariamente e gratuitamente, dedicano tempo e lavoro  per la salvaguardia dell'ACQUEDOTTO MEDICEO e per tutto il bellissimo ambiente circostante: la piana "AGRICOLO PAESAGGISTICA DI PISA" detta anche Padule di Asciano-Agnano.
Se non altro, facciamolo in massa per lasciare ai nostri figli e nipoti: l'ambiente sano, l'aria pulita, l'acqua limpida che tanto amiamo e cerchiamo camminando lungo i CONDOTTI.
 
Andiamo a votare per il "SI" affinché  i nostri "Condotti"  tornino completamente nelle mani di noi cittadini".

 

Sergio Sabatini, referente del Comitato "Salviamo l'Acquedotto Mediceo"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri