Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
IL RUOLO DEL P.D.L.
IL PDL augura buon lavoro al neoeletto Sindaco di Vecchiano
Giancarlo Lunardi con il quale terrà, nel corso della legislatura,
un confronto corretto e serrato sulle principali tematiche aperte,
irrisolte e rinviate da troppo tempo.
Il PDL sarà coerente al proprio ruolo di opposizione, non istituzionale, condotta con la forza delle idee e del buon senso, tramite stampa, volantinaggi e televisione.
Il Popolo Della Libertà, come ha fatto negli ultimi anni, terrà i
“riflettori accesi” su ogni problema, tenendo ben informata la
cittadinanza Vecchianese, evidenziando i “colpevoli silenzi” nei
confronti dell’opinione pubblica e denuncerà ogni tentativo di
promesse sempre meno credibili.
Il PDL è politicamente alternativo al programma di legislatura
presentato dalla Giunta Lunardi ed è altresì alternativo sia, nel
metodo ormai superato e logoro, sia nei contenuti;
Di fatto il PDL, nel programma di “Insieme per Vecchiano”si
verificano tutte le occasioni perdute, gli errori commessi ed una
annosa paralisi politico-amministrativa.
E’ perciò Nostro dovere evidenziare la “politica del non fare” a
danno dei cittadini e delle future generazioni che sinteticamente
ricordiamo:
-La cecità politica e demagogica del NO! ad IKEA ed al Centro
Commerciale, dovuta all’assenza di una cultura dell’occupazione;
-Le contraddizioni nella gestione degli approdi a Bocca di Serchio,
insufficienti alle richieste degli utenti;
-Il degrado di Marina di Vecchiano, con parcheggi più cari della
Versilia e servizi igienici da “terzo mondo” (n°1 W.C. ogni 1000
bagnanti);
-L’assenza di una programmazione che adeguasse il depuratore
all’incremento urbanistico residenziale (concausa della morte del
Lago di Massaciuccoli);
-La cronica insufficienza delle infrastrutture viarie (Aurelia,
Autostrade, Traversagna, Varianti) che in parte potevano essere
realizzate a “costo zero”con l’insediamento IKEA all’Ovaio.
Il Gruppo PDL
del Comune di Vecchiano