Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO. Ha mosso i primi passi la convenzione tra i quattro Comuni del lungomonte pisano, impegnati nella salvaguardia dagli incendi e da altre calamità, sotto l’ombrello della protezione civile. A Calci, Vicopisano e Buti recentemente si è aggiunta San Giuliano. Proprio per il Comune termale notevole il lavoro svolto dall’assessore Francesco Verdianelli.Quest’ultimo ha intanto incassato il ringraziamento pubblico del sindaco Paolo Panattoni. Dietro c’è l’amministrazione provinciale molto attenta alle problematiche della sicurezza.A tirare le file sono in particolare i sindaci dei quattro Comuni. Il centro intercomunale ora vede soprattutto in prima linea proprio San Giuliano; invece non c’è Vecchiano che anche logisticamente costituisce un’altra realtà territoriale.