none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
presente passato e futuro

14/6/2011 - 8:13


Aldo Bottero e Filippo Schreier, due studenti torinesi, scrissero questa canzone a Parigi nel 1928, melodia che fu portata sulle scene di tutto il mondo con le voci di Anna Fougez - Joe Damiano - Gabrè - Carlo Buti - Nilla Pizzi - Gigliola Cinquetti - Connie Francis e Frank Sinatra.

 

dedicata, senza dolorosa nostalgia ma con pienezza di dolci ricordi, agli ultramezzosecolenni!

 

Il tango delle rose

 

Là, là tra le rose in fior

l'idillio incominciò.

E furon baci,

carezze audaci,

poi le follie della passion.

 

"T'amo", ella sussurra

e un bacio ardente la fa tremar.

Ed al suo dolce amor

sussurra ognor così:

 

"Amami!

Baciami con passione.

Prendimi!

Stringimi con ardore.

 

Coglimi!

La mia vita è come un fiore,

fiorisce presto e presto muore.

È sol per te il mio cuor".

 

Ma, ma venne un triste dì

e il loro amor finì.

Come una rosa dal gelo uccisa,

la sua bellezza presto sfiorì.

 

Folle, nel giardin di rose,

si strugge invano nel suo dolor.

Piange e come allor

canta al perduto amor:

 

"Amami!

Baciami con passione.

Prendimi! Stringimi con ardore.

Coglimi! La mia vita è come un fiore,

fiorisce presto e presto muore.

 

È sol per te il mio cuor".

"Coglimi! La mia vita è come un fiore,

fiorisce presto e presto muore.

È sol per te il mio cuor!"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/6/2011 - 8:21

AUTORE:
nero di A(rba)vola annata '42

Brigitte ha detto che la bellezza è un dono che va restituito,
Sonia ha detto che la giovinezza è un dono anch'esso da restituire, ma il buongusto a zoraccio nessuno gli chiede di restituire...
non ce l'ha mai avuto!!

14/6/2011 - 18:23

AUTORE:
Zoraccio

Alle galline vecchie che ni par dèsse sempre belle ni posso di che a vorte per degustà un vino vecchio più che un bon palato ci vole stomao!!!

14/6/2011 - 10:22

AUTORE:
Sonia

Noi ultramezzosecolenni ce la ricantiamo a bassa voce perché la musica è più struggente del testo, che è tutto dire,...quasi fosse un tormentone.
Che la bellezza sfiorisce purtroppo è un dato di fatto, nonostante il lavoro assiduo dei chirurghi plastici, e per giunta è bisex (il che non mi dispiaceaffatto!).
L'amore invece può e deve trovare il modo di essere apprezzato anche nelle sue variazioni sul tema.
Del resto Brigitte Bardot ha detto:- La bellezza è un dono che va restituito.
Io dico che la giovinezza è un dono che va restituito!
Un antico e saggio proverbio insegna che gallina vecchia fa buon brodo e io aggiungo che per degustare il vino invecchiato...serve un palato raffinato!