none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Un consiglio comunale partecipato sulla scuola di Filettole

16/6/2011 - 8:16

VECCHIANO


Un consiglio comunale aperto molto affollato, quello che si è svolto ieri pomeriggio (14 giugno, ndr) a Vecchiano. L’argomento era di forte richiamo per genitori, nonni, parenti ed insegnanti degli alunni della scuola primaria "Casella" di Filettole: il mancato implemento del tempo pieno della scuola che si è vista non concedere l’aumento di una classe, come invece era nell’ordine delle cose, che possa godere di tale servizio. Al Consiglio hanno preso parte molti cittadini ed anche autorità istituzionali locali e provinciali: erano infatti presenti la Dirigente Scolastica di Vecchiano, professoressa Ivana C.K. Savino, l’Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Pisa Miriam Celoni e il Presidente della Conferenza dei Sindaci sull’Educativo, l’Assessore Maria Luisa Chiofalo.

E proprio dalle parole dell’Assessore provinciale Celoni si è potuto apprendere con chiarezza delle drammatiche condizioni in cui si trova la scuola pubblica, a causa dei tagli imposti dal Governo.

"Come Amministrazione Comunale faremo di tutto per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla questione di Filettole", afferma il sindaco Lunardi. "I tagli imposti dal Ministero dell’Economia al settore della pubblica istruzione ci costringono a far fronte ad una situazione inverosimile, in cui ci viene negata la possibilità di incrementare il tempo pieno, secondo la naturale progressione delle classi. Agiremo in ogni sede consentita dall’ordinamento per far sì che la scuola "Casella" ottenga l’incremento del tempo pieno".

Al termine della seduta, il Consiglio Comunale di Vecchiano ha approvato un Ordine del Giorno, di cui si allega il testo integrale. Il documento è stato approvato con 11 voti favorevoli e 5 astenuti: questi ultimi erano i consiglieri di Tradizione e Futuro e di Rinnovamento.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/6/2011 - 8:41

AUTORE:
alphonse de charette

e l'allegato?