Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
COMUNICATO STAMPA
Al via l’Estate Vecchianese 2011
Vecchiano – Note musicali, e non solo, per l’inizio dell’Estate Vecchianese 2011!
La lunga kermesse estiva prende il via, quest’anno, con l’anticipo in calendario del tradizionale appuntamento “Filettole in musica” che accompagnerà tutti i cittadini nei due prossimi weekend, e nello specifico nei giorni del 17, 18 e 19 giugno e del 24, 25 e 26 giugno. “Si tratta di un appuntamento molto importante e che quest’anno, in particolar modo, vedrà prendere parte all’evento tutta la frazione di Filettole che parteciperà attivamente a queste serate di musica e divertimento”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.
“Siamo particolarmente soddisfatti di vedere coesione sociale grazie ad un evento di cultura e folklore come “Filettole in musica”, afferma l’Assessora alla Cultura Daniela Canarini.
“L’evento organizzato in questa frazione, infatti, non è un festival di solo musica”, continua l’Assessora Canarini, “qui si può gustare l’ottima cucina toscana e godere di veri e propri momenti di intrattenimento”.
E di puro intrattenimento è il sapore dell’intero programma dell’Estate Vecchianese. Un calendario ricco di gustosi appuntamenti, quello del 2011, che propone una grande varietà di eventi per i mesi di giugno, luglio ed agosto.
“Nonostante i forti tagli imposti dal Governo”, sostiene il sindaco Lunardi “tagli che hanno portato ad un netto ridimensionamento di risorse economiche impegnate per l’organizzazione della tradizionale kermesse estiva, siamo riusciti comunque ad offrire alla cittadinanza vecchianese una variegata offerta di eventi”.
Ed in effetti la kermesse estiva offrirà appuntamenti e spettacoli per tutti i gusti: dal Palio Rionale che sarà inaugurato il prossimo 25 giugno, a concerti di musica classica, spettacoli teatrali e di intrattenimento con grandi nomi della tv nostrana, passando per appuntamenti ormai divenuti immancabili come l’Artigianato sotto le stelle e la serata dance con dj.
“L’Estate Vecchianese è senza dubbio una delle iniziative culturali più importanti del nostro Comune”, aggiunge l’Assessora Canarini.
“Anche quest’anno il programma” continua l’Assessora “sarà ricco di spettacoli dal vivo, eventi musicali, momenti dedicati all’arte e alla tradizione che daranno alla nostra comunità non solo svago e divertimento, ma anche un’importante occasione di confronto, dialogo, aggregazione e contaminazione.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il contributo essenziale delle nostre Associazioni culturali e sociali e senza lo straordinario impegno organizzativo dei nostri uffici: insieme, e con grande passione, sono riusciti a dare corpo ed anima ad un progetto molto importante per la nostra comunità.
A loro va il mio grazie! A voi, veri protagonisti, va la mia speranza di vedervi numerosi nelle piazze ad animare le serate estive vecchianesi, per riscoprire l’emozione di quanto sia bello stare insieme”.
Nei prossimi giorni sul sito web del Comune di Vecchiano sarà possibile trovare il programma completo dell’Estate Vecchianese.
Lo sponsor principale dell’intera manifestazione è Orsini Franco srl.
Dettagli ed info su www.comune.vecchiano.pi.it