none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
L'asilo nel pallone: iniziativa di autofinanziamento

17/6/2011 - 7:37


ASILO NEL PALLONE, INIZITIVA A SAN GIULIANO DI AUTOFINANZIAMENTO

Il Comune di San Giuliano Terme con l’ assessorato alle Pari Opportunità e il Comitato d’Ente, su proposta del Consiglio Pari Opportunità, organizza presso il Campo Sportivo di Sant’Andrea in Pescaiola (g.c. dal consiglio della Sagra della Fragola) sabato 18 giugno dalle ore 16 l’evento benefico: "L’asilo nel pallone. Insieme per una giornata dedicata alla scuola dell’infanzia".

 

"Lo scopo – hanno spiegato l’assessora Dini e la presidente del Consiglio PP.OO. Maria Lucà - è quello di raccogliere fondi che verranno destinati per le scuole dell’infanzia del Comprensorio Gereschi a titolo di autofinanziamento per sopperire in parte ai tagli sconsiderati che il governo ha fatto nei confronti della scuola pubblica". Il programma prevede una partita di calcio dei genitori (iscrizioni presso l’asilo di riferimento) con la partecipazione straordinaria di Paolo Panattoni, Sindaco di San Giuliano Terme, Animazione Croce Rossa Italiana, Pesca di beneficenza, Cena con primi freddi e pizze (€ 5,00 da prenotare presso l’asilo di riferimento). Il tutto anticipato dal saluto di Paolo Panattoni, Sindaco Comune San Giuliano Terme, Maria Lucà, Presidente Consiglio Pari Opportunità Comune San Giuliano Terme, Fortunata Dini, Assessora Pari Opportunità Comune San Giuliano Terme.

 

 "L’iiniziativa – hanno voluto ricordare la Dini e la Lucà - è stato possibile realizzarla grazie alla disponibilità di alcuni sponsor e collaborazioni come il Laboratorio di disegno a cura dell'associazione La Colonna di Traiano, giochi musicali a cura della Filarmonica Pisana, Baby Dance a cura del Centro Commerciale Naturale, animazione della Croce Rossa , Papini il quale ha offerto alcuni premi per la pesca di beneficenza, English for me school ha offerto le magliette per i calciatori, Pisanpack le stoviglie e macelleria da Fidio la merenda".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/6/2011 - 10:49

AUTORE:
simone7002

Ho partecipato molto volentieri a questa iniziativa.
C'erano veramente molte persone e anche la partecipazione del sindaco Panattoni alla partita dei genitori è stata molto discreta, senza "fanfare", a dimostrazione della sua umiltà.
Devo fare i miei auguri di pronta guarigione ad un genitore che si è infortunato, per il resto tutto è filato liscio.
Credo che iniziative di questo tipo vadano incentivate e visto il periodo purtroppo costituiranno una buona fetta di aiuti alla scuola pubblica.
in ogni caso un'ottima opportunità di socializzazione per fare nuove amicizie e per l'accrescimento culturale di ogniuno.
Un grazie dunque doveroso agli organizzatori, agli sponsor e a tutti i partecipanti per questa giornata di sport, beneficenza e solidarietà.