none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO - PISA
A rischio quarantadue posti di lavoro al supermercato Carrefour

18/6/2011 - 8:15


PISA.

 A rischio 42 posti al Carrefour. Il supermercato francese della Fontina, a Ghezzano, si ridimensiona, colpa della crisi che porta a vendere meno a gente che di soldi da spendere ne ha sempre più pochi. Dopo quanto avvenuto l’anno scorso a Massa, dove ci fu la richiesta di mobilità per 30 persone, che portò alla fine, dopo una lunga trattativa, al prepensionamento di una decina di volontari, il problema si ripropone anche quest’anno, con il taglio, in Toscana, annunciato, di 77 esuberi.

 

Quattro i punti vendita nella regione, a Lucca e Calenzano, che non verranno toccate da questo ridimensionamento, e poi di nuovo a Massa, dove sono state annunciati per lettera 35 messe in mobilità, e infine la sede di San Giuliano, dove le richieste di mobilità sono 42.Una situazione che ha messo in fermento il personale: la richiesta è stata annunciata mercoledì alle organizzazioni sindacali e alle istituzioni con la richiesta di un incontro entro una settimana. Per legge ora ci sono 75 giorni di tempo da dedicare all’eventuale trattativa, il ché rimanda tutto a fine agosto-primi di settembre. Il tutto arriva dopo una lunga serie di accordi sulle ferie, la disponibità al lavoro domenicale, la flessibilità interna per diminuire i costi di gestione.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/6/2011 - 13:35

AUTORE:
cittadino

ma la crisi non era finita? Ecco l'ennesima bugia del governo che viene smentita dalla realtà.
Cari governanti, a quanto pare avete sbagliato ancora una volta le previsioni, la crisi è solo all'inizio e il governo non sta facendo nulla.
Questo governo deve dimettersi! Berlusconi non sa fare nulla per il paese, pensa solo alle sue leggi personali.
Mi auguro che i 42 licenziati del carrefour possano trovare posto nello staff del governo, che è ormai l'unico "datore di lavoro" che, anzichè licenziare, assume.
L'ufficio stampa della presidenza del consiglio si è suddiviso in tre sotto-uffici e i dipendenti sono così triplicati.
Anche i posti di ministro e sottosegretario aumenteranno prossimamente per dare una risposta ai "responsabili".
Vergogna!

18/6/2011 - 13:13

AUTORE:
Massimo

Come vedete i conti non tornanano più. La grande distribuzione è in crisi. Ecco perchè dobbiamo pensare per bene che tipo di sviluppo vogliamo.