Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PISA.
A rischio 42 posti al Carrefour. Il supermercato francese della Fontina, a Ghezzano, si ridimensiona, colpa della crisi che porta a vendere meno a gente che di soldi da spendere ne ha sempre più pochi. Dopo quanto avvenuto l’anno scorso a Massa, dove ci fu la richiesta di mobilità per 30 persone, che portò alla fine, dopo una lunga trattativa, al prepensionamento di una decina di volontari, il problema si ripropone anche quest’anno, con il taglio, in Toscana, annunciato, di 77 esuberi.
Quattro i punti vendita nella regione, a Lucca e Calenzano, che non verranno toccate da questo ridimensionamento, e poi di nuovo a Massa, dove sono state annunciati per lettera 35 messe in mobilità, e infine la sede di San Giuliano, dove le richieste di mobilità sono 42.Una situazione che ha messo in fermento il personale: la richiesta è stata annunciata mercoledì alle organizzazioni sindacali e alle istituzioni con la richiesta di un incontro entro una settimana. Per legge ora ci sono 75 giorni di tempo da dedicare all’eventuale trattativa, il ché rimanda tutto a fine agosto-primi di settembre. Il tutto arriva dopo una lunga serie di accordi sulle ferie, la disponibità al lavoro domenicale, la flessibilità interna per diminuire i costi di gestione.