Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
UN ALTRO FLOP DELL 'AMMINISTRAZIONE DI SAN GIULIANO
Un articolo apparso sulla stampa locale il 7 aprile, iniziava con una interessante domanda: “ Ci sarà tra i 5287 sangiulianesi, in età compresa tra i 18 e i 35 anni, un giovane interessato a presentare domanda per ricevere un prestito agevolato per pagarsi l’affitto?”.
Il quesito era motivato dal fatto che l’iniziativa tanto pubblicizzata dalla Giunta Panattoni del microcredito per i giovani, lanciata nel 2010, era miseramente fallita: nessuna domanda presentata.
Non sufficientemente convinta dell’inutilità del progetto, l’assessora alle politiche giovanili, lo ha rilanciato anche nel 2011, giustificando il flop dell’anno precedente dovuto al fatto che i canali di comunicazione classici ed istituzionali non erano sufficienti per raggiungere il target; per il 2011 però si sarebbe messa in moto una campagna pubblicitaria senza precedenti che certamente avrebbe dato risultati positivi.
Dando piena fiducia alle dichiarazioni dell’assessora si è verificato il numero delle domande pervenute entro le 18.45 del 31 maggio, come da bando, delusione totale, anche questa volta, nessuna domanda.
Ci auguriamo che dopo queste due sonore bocciature, assessora e Giunta si convincano che i giovani sangiulianesi vogliono ricevere aiuti economici in altre forme e pertanto sarebbe meglio fare meno proclami e ricercare un rapporto più stretto con gli interessati che permetta di capire quali siano le loro reali necessità e fare in modo che le pur scarse disponibilità economiche vengano comunque sfruttate.
Lista Cittadini e Territorio