none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
SAN GIULIANO - VECCHIANO
Lotta agli incendi boschivi: sarà potenziata la vigilanza

24/6/2011 - 8:11

SAN GIULIANO. Lotta agli incendi boschivi: rinnovato per il 2011 l’accordo tra la Regione Toscana e la direzione regionale dei vigili del fuoco. Oltre alla partecipazione dei vigili nella sala permanente unificata della Regione e nei centri provinciali, l’accordo prevede il potenziamento delle strutture, al fine di garantire un efficace e continuo supporto operativo alla lotta attiva anti incendi.La firma dell’accordo arriva alla vigilia dell’inizio del periodo ad alto rischio per lo sviluppo degli incendi boschivi: una fase di maggiore pericolosità che convenzionalmente prende il via il 1º luglio e si conclude il 31 agosto.

 

Nei 2 mesi "ad alto rischio" è in vigore il divieto di accendere fuochi, bruciare residui vegetali e compiere altre operazioni che possano creare pericolo d’incendio nei boschi e in una fascia contigua di 200 metri.

 

A questo proposito la provincia di Pisa ha anticipato l’inizio del periodo a rischio al 21 giugno per i territori dei Comuni di Buti, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano; in tutti questi territori, ad eccezione di Vecchiano, è vietata ogni forma di abbruciamento fino alla fine di agosto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri