Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sabato 25 giugno 2011
Riuniti nel I Congresso di Futuro e Libertà della provincia di Pisa, su sollecitazione della senatrice Francesca Scopelliti, esprimiamo preoccupazione per il sovraffollamento delle carceri, che è una realtà anche in Toscana e a Pisa, e solidarietà alla battaglia nonviolenta in cui si è speso personalmente, fino a mettere in pericolo la propria vita, il leader radicale Marco Pannella.
Futuro e Libertà, come grande movimento popolare e liberale, del centrodestra europeo, conosce le sofferenze dei detenuti in attesa di giudizio; delle vittime delle lentezze giudiziarie; di coloro che sono in carcere a causa di una abnorme moltiplicazione e sovrapposizione di leggi penali.
Impegniamoci perché queste sofferenze siano alleviate, attraverso riforme serie; attraverso quel programma di edilizia carceraria che è stata un'altra delle promesse tradite del berlusconismo; ma anche chiedendo che sia valutata la possibilità, per far fronte all'ennesima emergenza, di un provvedimento di clemenza.
Massimo Balzi, coordinatore provinciale