Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
VECCHIANO E SAN GIULIANO
Allarme per i prodotti cinesi, che talvolta si rivelano pericolosi per la salute. A prendere pubblicamente posizione è l' Associazione toscana a difesa dei Consumatori che sottolinea in un intervento come questa invasione, che si allaga sempre di più, "danneggi sia la piccola che la media imprea". Secondo l'associazione anche i consumatori, alla fine rischiano di rimetterci, perchè questi prodotti a basso costo e di scarsa qualità "in molti casi sono pericolosi per la salute dei cittadini, specialmente per bambini".Nel corso dell'ultimo anno - sottolinea l'associazione - si sono avute importanti Iniziative della Guardia di finanza che hanno portato al sequestro di milioni di prodotti contraffatti e alla chiusura di numerosi stabili abusivi, in diverse località della provincia di Pisa, come Fornacette e Pontedera.
"La guardia di finanza - aggiunge l'associazione - si è mossa nel contrasto alle merci contraffatte ed all'abusivismo commerciale in maniera molto efficace a tutela della salute e dei diiritti dei consumatori".Tuttavia pur essendo i risultati raggiunti molto importanti, l'azione di contrasto non è ancora sufficiente. Per questo l'associazione dei consumatori chiede ancora più controli sui negozi e i magazzini dei cinesi che si molitplicano su tutto il territorio
"La piccola e media impresa - si dice ancora - è semprè più schiacciata da una concorrenza sleale su tutti i fronti (costo prodotti, disponibilità immobiliarie e finanziarie dei commercianti orientali), ed i consumatori nella morsa della crisi economica sono spinti a recarsi nei negozi cinesi attirati da bassi costi incuranti dei pericoli provenienti dalle merci tarocche".
L'Associazione toscana dei consumatori chiede inoltre particolari controlli per le merci relative al mercato destinato ai bambini, e lancia un appello ai genitori - che magari non hanno disponibilità economica ma voglionio fare un regalo ai figli - a fare attenzione ai prodotti che acquistano ed evitare di comprare merce scadente che può rivelarsi dannosa per la salute dei minori.
Bernardo Magli