Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
SAN GIULIANO
ARRIVANO I BAMBINI SAHARAWI. INIZIATIVA PER L'ACCOGLIENZA
Anche quest’anno tornano a San Giuliano Terme i piccoli ambasciatori di pace saharawi.
L’appello del cartello delle associazioni come sempre impegnate nella gestione del soggiorno, della consulta del volontariato e dell’amministrazione sangiulianese,
è quello "di far crescere l’albero dell’amicizia che in questi anni è diventato alto e robusto", al fine di accogliere al meglio il gruppo dei bambini saharawi che soggiornerà sul territorio
dal 3 al 31 luglio. Una piccola ma importante possibilità per lasciare il deserto e i campi profughi che causano loro non pochi problemi di salute.
Un occasione per conoscere bambini della loro età di altri paesi, culture e tradizioni.
Per potere discutere, socializzare e organizzare bene la permanenza di questi bambini, rappresentanti di un popolo che lotta per la propria indipendenza da 36 anni, è stato promosso
"Apericena" a cui è invitata tutta la cittadinanza sensibile a questo tema e volenterosa di dare una mano, un contributo, un gesto di solidarietà. L’iniziativa, con contributo a offerta libera,
si svolgerà presso Ghezzano al Circolo Arci Globo Verde (gc), via provinciale calcesana, 124. L’organizzazione è del comitato di accoglienza e consulta del volontariato di San Giuliano Terme.
Per partecipare comunque all’accoglienza dei bambini saharawi si puà telefonare al 3483530142 o scrivere a zatteracons@tiscalinet.it. Come sempre per i bambini che arriveranno sono previste
visite mediche e tanti momenti di visita, gioco e socializzazione. "Tutto questo – ha voluto sottolineare l’assessora alle politiche sociali Fortunata Dini – grazie all’abnegazione di associazioni,
medici, volontari e altri soggetti anche privati".
"Apericena" sarà possibile grazie alla collaborazione di: Centro Commerciale Naturale San Giuliano Terme, Circolo Arci Globo Verde Ghezzano; Panificio da Sorio Asciano;
La Bottega del Goloso, Colignola; Tabaccheria Becherini, Colignola; Mugnai Due, Mezzana;Terre di Toscana, Mezzana; Mercatopoli, Ghezzano; Pasticceria Zaccagnini, Colignola;
Pizzeria Capodimonte, Colignola; Edicola Baggiani, Colignola; English for me School, San Giuliano Terme; Osteria Pasta e Vino, San Giuliano Terme; Farmacia Mugnaini, Ghezzano.