none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Rifiuti ingombranti nella stazione ecologica tra Calci e Caprona

30/6/2011 - 8:14

SAN GIULIANO. Da Campo e da Agnano c’è adesso la possibilità di trasportare i rifiuti ingombranti nella stazione ecologia situata tra Calci e Caprona. Intanto va benino, ma non benissimo, il "porta a porta". Il discorso riguarda il centro della cittadina termale e le sue numerose frazioni. Non poche le segnalazioni di disservizi, nonostante il riconosciuto impegno dell’amministrazione comunale e della Geofor.Il primo problema è lo scarso senso civico di molti cittadini. Un fenomeno purtroppo diffuso a macchia di leopardo. Luci e ombre qua e là, però è giusto sottolineare che la raccolta differenziata sta andando avanti secondo programma nell’apprezzamento dei più. A Palazzo Niccolini si ricorda che l’obiettivo della differenziata non è eludibile, anche per evitare l’ecotassa. I Comuni che non raggiungeranno la percentuale stabilita dal legislatore saranno sanzionati. Questa percentuale è pari al 45%, ma già nel 2012 verrà portata al valore del 65%.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri