none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
SAN GIULIANO
Rifiuti ingombranti nella stazione ecologica tra Calci e Caprona

30/6/2011 - 8:14

SAN GIULIANO. Da Campo e da Agnano c’è adesso la possibilità di trasportare i rifiuti ingombranti nella stazione ecologia situata tra Calci e Caprona. Intanto va benino, ma non benissimo, il "porta a porta". Il discorso riguarda il centro della cittadina termale e le sue numerose frazioni. Non poche le segnalazioni di disservizi, nonostante il riconosciuto impegno dell’amministrazione comunale e della Geofor.Il primo problema è lo scarso senso civico di molti cittadini. Un fenomeno purtroppo diffuso a macchia di leopardo. Luci e ombre qua e là, però è giusto sottolineare che la raccolta differenziata sta andando avanti secondo programma nell’apprezzamento dei più. A Palazzo Niccolini si ricorda che l’obiettivo della differenziata non è eludibile, anche per evitare l’ecotassa. I Comuni che non raggiungeranno la percentuale stabilita dal legislatore saranno sanzionati. Questa percentuale è pari al 45%, ma già nel 2012 verrà portata al valore del 65%.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri