Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
SAN GIULIANO
Domenica 3 luglio negozi aperti. È questa una grossa novità.Il sindaco Paolo Panattoni ha emesso una precisa ordinanza nell’ambito della disciplina che regola gli orari degli esercizi di vendita. In un primo momento si era pensato di far tenere alzate le saracinesche domenica 10 luglio. Questo nell’obiettivo dichiarato di permettere i saldi estivi. Adesso la decisione di concedere il disco verde dopodomani. Un provvedimento, quello del sindaco, che non è frutto di un’idea estemporanea, è invece maturato negli ultimi giorni e comunque trova larga condivisione. A novembre 2009 ente locale e categoria dei commercianti, insieme con la rappresentanza dei consumatori, hanno iniziato a discutere circa la possibilità di individuare il calendario delle festività in cui consentire l’apertura dei negozi. Solo un’ordinanza del primo cittadino può regolare la complessa materia, compresa la data di anticipare o posticipare le aperture e le chiusure, tenendo conto principalmente dei saldi di stagione.