none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
La vicenda del sindaco di Udine, se è come mi è .....
Non capisco tutto questo scrivere. . . Se nei documenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
La Traviata nella villa di Pugnano

5/7/2011 - 12:59

SAN GIULIANO. Dal viale illuminato la villa si mostra in tutta la sua imponenza. Fasci di luce variopinta segnano il profilo dell’antica limonaia. Sul palco le casse in legno, addobbate per il banchetto di Parigi, diventano scrittoi, tavoli da gioco, il letto di morte di Violetta. Quando l’orchestra intona la celebre ouverture verdiana, accompagnando l’ingresso dei cantanti e dei preziosi costumi della Cerratelli, sembra impossibile non abbandonarsi alla magia dell’opera. Questo lo scenario de “La Traviata”, presentata sabato sera nel giardino della storica villa Roncioni di Pugnano. Circa 300 gli spettatori in platea. Un atteso evento privato, promosso a sostegno della Fondazione sangiulianese, con il patrocinio del comune termale, dalla stessa Cerratelli, in collaborazione con le Fondazioni Festival Puccini, Arpa, Viva Federico e Iris.
 

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri