Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
SAN GIULIANO. Dal viale illuminato la villa si mostra in tutta la sua imponenza. Fasci di luce variopinta segnano il profilo dell’antica limonaia. Sul palco le casse in legno, addobbate per il banchetto di Parigi, diventano scrittoi, tavoli da gioco, il letto di morte di Violetta. Quando l’orchestra intona la celebre ouverture verdiana, accompagnando l’ingresso dei cantanti e dei preziosi costumi della Cerratelli, sembra impossibile non abbandonarsi alla magia dell’opera. Questo lo scenario de “La Traviata”, presentata sabato sera nel giardino della storica villa Roncioni di Pugnano. Circa 300 gli spettatori in platea. Un atteso evento privato, promosso a sostegno della Fondazione sangiulianese, con il patrocinio del comune termale, dalla stessa Cerratelli, in collaborazione con le Fondazioni Festival Puccini, Arpa, Viva Federico e Iris.