none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MALAVENTRE
...o quest'altra?

6/7/2011 - 16:02

se ne passasse una di giornate senza dover vedere tanta stupidità!

 

Andando a Nodica da Migliarino, di fronte alla rotta arginale di quel maledetto 25 dicembre 2009, dove vi è quella casa abbandonata (o non finita) che fu un pò la protagonista delle riprese di quei "giorni della paura", qualcuno non ha avuto paura di lasciarvi un altro segno di inciviltà.

 

Se il nome del luogo in questione ha la sua controversa origine da "malo-vento" per la cattiva aria che si respirava oppure da "male-ventre" dalle malattie dell'apparato digerente che colpiano gli antichi abitanti, non si può certo dubitare del nome che si attribuisce all'individuo: "malo-ceppione", malato nel cervello, e non c'è medicina che tenga per farlo guarire... forse quella vecchia che i babbi davano ai figli "capoarmonii" , ma in dose massiccia, a troncasala, come dice un caro amico.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/7/2011 - 8:07

AUTORE:
u.m.

Grazie amico Solent: "mala-mente" è PERFETTO!

7/7/2011 - 0:35

AUTORE:
Solent

"MALAMENTE" mi sembra più vicino al vero... "purtroppo" che qualche fine cultore della lingua italiana trasforma correttamente in "pultroppo" provocandomi fortori indicibili come quando si ignora "l'h.." che appena sopporto con l'accento.
Il malcostume, l'inciviltà, e la stupidità ormai fanno parte del nostro mondo ed è ormai nel DNA dei cosiddetti furbi o meglio di coloro che si ritengono tali.