none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Una colonia di centinaia di topi sull'Aurelia

8/7/2011 - 7:50

SAN GIULIANO

 

Vi invio queste foto fatte ad una colonia di circa 150 ratti, topi , sorci, zoccole, pantegane chiamatele come vi pare che si trova in un casolare abbandonato sull'Aurelia all'altezza del semaforo.

Lascio a voi i sottotitoli . La mia proposta è Nuovi Insediamenti nel Comune di San Giuliano Terme. Oppure Il Comune di San Giuliano Terme dà ospitalità ad una comunità di circa 150 ratti.

Oppure Igiene e salute nel Comune di San Giuliano Terme.

 

 Consigliere Comunale della Lista Cittadini e Territorio, Riccardo Maini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/7/2011 - 20:03

AUTORE:
cittadinosgt

Resto basito da questa email invece di attivarsi come è suo dovere con le autorità competenti fa gli scoop se di scoop si può parlare - ma oramai fortunatamente i lettori lo hanno già sgamato - ah dimenticavo se vuoi ti presto il mio gatto "leone" quando ha fame si magna pure te

8/7/2011 - 16:22

AUTORE:
Luca

Dalla foto si vede benissimo che quello è il cancello della casa diroccata al semaforo vicino Stefan..!!! Ps: fate voi...

8/7/2011 - 15:01

AUTORE:
simone7002

Ottimo scoop, peccato che il destinatario delle accuse sia strumentalmente sbagliato.
Dalle foto si evince che:
i ratti sono all'interno di una proprietà privata chiusa con catena,
qualche spiritosone li alimenta con pasta e mangimi per animali,
di conseguenza il comune non può in prima istanza agire poichè se lo facesse si sarebe una violazione della proprietà privata cosa assai riprorevole e fortemente comunista.
Suggerisco al reporter in erba, visto che è anche ammanigliato in comune, di sincerarsi sull'effetiva proprietà e di sporgere regolare denuncia verso il medesimo alle autorità competeneti, dopodichè anche il comune farà la sua parte, se così non sarà, rispolveri lo scoop e allora sarà in linea con i tempi.

8/7/2011 - 14:46

AUTORE:
Cittadino attento

Mi è capitato di essere in attesa che il semaforo diventasse verde,e vedere una cittadina depositare enormi piatti pieni di cibo oltre la rete del cancello (ben evidente nelle foto,)presumibilmente per i gatti. Ma sappiamo bene dove abbonda il cibo questi animali si riproducono in grande numero.
Va bene l'intervento di derattizzazione ma sarebbe opportuno che si evitassse di abbandonare grandi quantita di cibo.