none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
L'"AQUIMBRELLONE"

9/7/2011 - 6:38


Continuiamo la ricerca delle canzone estive che hanno allietato le spiagge decenni, e per decenni, orsono.

Sono musiche a volte neniose tanto da far coniare per loro il termine "tormentone", ma anche musiche accattivanti che sono rimaste nella memoria ed hanno lasciato un piccolo, a volte amaro come la brevità dei famosi amori estivi, segno in ognuno di noi, anche a chi non ha mai, o almeno poco, frequentato le affollate spiagge.
 
Stessa spiaggia stesso mare

Mina 1963
 
Per quest'anno non cambiare

stessa spiaggia stesso mare

per poterti rivedere

per tornare per restare insieme a te

e come l'anno scorso

sul mare col pattino

vedremo gli ombrelloni

lontano lontano

nessuno ci vedrà vedrà vedrà…


 e qui la Grande Mina non cambia la storia del mare e contorni, continuando lo stesso ritornello con le stesse  parole per ben quattro volte, (il famoso tormentone).


Anche quest’anno tanta gente è tornata sulla stessa spiaggia di Marina di Vecchiano, che non ha certamente cambiato mare anche se è sempre in bilico fra esser tirreno o ligure, e, complice un mulinelletto, farsa di una trombetta marina, ha visto: “gli ombrelloni lontano lontano…”

 

poi tutto si è risolto in una corale risata!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/7/2011 - 20:10

AUTORE:
mare

Il sottotitolo non è esatto,non si tratta di "nuovo"ma di vecchio sport da spiaggia!Esisteva già ai miei tempi e vi assicuro che,purtroppo, non sono recenti!(i tempi,credo si capisca).
Salve e buon mare a tutti.

9/7/2011 - 18:29

AUTORE:
sdraiato al sole

Ogni poino ne vola uno... 'un si sa nemmeno più piantà l'ombrelloni.
Se m'infilzate vi mangio la 'asa.