none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
NOI ci siamo!

11/7/2011 - 7:27


Vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh.
vamos a la playa

la bomba estallo' las radiaciones tostan y matizan de azul.

vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh.
vamos a la playa

todos con sombrero el viento radioactivo despeina los cabellos.

vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh.
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh.
vamos a la playa

al fin el mar es limpio no mas peces hediondos sino agua fluorescente.

 

vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh
vamos a la playa, oh, oh.

 

Nella canzone italiana la lingua spagnola e il ritmo latino-americano sono percepiti come particolarmente adatti a evocare vacanze al mare. 

Così, durante gli "Stupidi Anni Ottanta" (precisamente nel 1983) un duo di cantanti, i Righeira, italianissimi ovviamente, raggiunge un successo incredibile con questa canzone: Vamos a la playa.

Ancora oggi l'espressione Vamos a la playa fa parte del bagaglio di frasi fatte e modi di dire degli italiani.

Non c'è dubbio che questa sia un "supertormentone" con ventitre VAMOS

A LA PLAYA, ottantacinque OH e soltanto tre righe di considerazioni, neanche molto ottimistiche.

 

Comunque c'è sempre chi ci VAS.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/7/2011 - 16:33

AUTORE:
Sonia

La foto di oggi è deliziosa: il maschietto sembra così stupito da quello che ha davanti...che si alza in punta di piedi per vedere oltre.
La femminuccia, sfiziosa, sembra invece appagata da dalla visione ma freme: le manine paffutelle tradiscono la voglia di intervenire.
Un bacio ai due bellissimi putti.
Questo tormentone, a parte la musica coinvolgente, ha una povertà di testo che spiazza...infatti gli autori hanno fatto poca strada (che io sappia). Comunque sia...viva la playa!