none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
I Saharawi ricevuti dalle istituzioni in sala consiglio

15/7/2011 - 8:14

I SAHARAWI RICEVUTI DALLE ISTITUZIONI IN SALA DI CONSIGLIO COMUNALE A SAN GIULIANO

 

 Sono arrivati il 28 giugno a San Giuliano Terme nove piccoli ambasciatori di pace saharawi. Il Comune di San Giuliano Terme è infatti capofila anche quest’anno del progetto in partenariato con i comuni di Calcinaia e di Pisa per l’accoglienza di questi bambini nei mesi di luglio ed agosto. I bambini, di età compresa tra i 6 e i 15 anni, simbolo di pace e testimoni di ingiustizie, saranno ricevuti ufficialmente nella sala del consiglio comunale di San Giuliano Terme sabato 16 luglio alle ore 10.30 dall’Assessore alla Cooperazione e alla Solidarietà Fabiano Martinelli e dal Presidente del Consiglio Sergio Di Maio alla presenza dei cittadini che vorranno intervenire.

 

"Il progetto di accoglienza è possibile – spiega l’assessore Martinelli – grazie soprattutto all’operato dei volontari che fanno parte della Consulta comunale del Volontariato e dell’Associazionismo in quanto sono essi stessi a seguire in prima persona i bambini nel loro percorso di visite mediche. Inoltre grande collaborazione è arrivata dalle realtà produttive e associative del territorio comunale che hanno in qualche modo contribuito a rendere più piacevole il soggiorno nel nostro Comune di questi bambini".

 

Del resto, la comunità sangiulianese è amica da oltre 25 anni del popolo saharawi e lo sostiene con convinzione nella sua lotta per l’autodeterminazione e la libertà che sta andando avanti da oltre 35 anni. "Oggi – afferma il Sindaco Paolo Panattoni – occorre che la Comunità Internazionale si muova con forza per pretendere l’applicazione del diritto all’autodeterminazione del popolo Saharawi sancito dalle Nazioni Unite con la risoluzione 1514 del 14/12/1960 e l’attuazione del piano di pace del 1991 con l’indizione del referendum per l’autodeterminazione. Da parte sua, l’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme continuerà il proprio impegno di denuncia di questa situazione inaccettabile, di lotta politica per porre la parola fine a questo ultimo caso di colonizzazione e di aiuti umanitari a questo popolo che si è affidato ai metodi pacifici per risolvere il proprio conflitto con il Marocco". Insomma, la sfida della pace nel mondo passa anche da qui e i piccoli bambini saharawi sono tornati a San Giuliano per ricordarcelo. Chi vuole comunque partecipare alla buona riuscita del soggiorno dei bambini saharawi può telefonare al 3483530142 o scrivere a zatteracons@tiscalinet.it.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri