none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO
Consiglio comunale aperto sul piano delle antenne

24/7/2011 - 9:34


VECCHIANO

 Un consiglio comunale aperto per presentare alla cittadinanza il "Piano delle Antenne". La seduta consiliare si svolgerà domani alle 21.15 presso la sala consiliare Sandro Pertini. L’ordine del giorno è il seguente: "Presentazione piano di rete comunale e regolamento per l’installazione e il controllo delle stazioni radio-base per telefonia mobile".

Il professor Gianfranco Cellai del Laboratorio di Fisica Ambientale dell’Università di Firenze esporrà i contenuti del Piano delle Antenne: il suo Dipartimento lo ha redatto per il Comune. «Invito tutti i cittadini a partecipare al Consiglio aperto» dice il sindaco Lunardi. «La seduta consiliare, infatti, sarà soltanto il primo momento in cui i cittadini avranno la possibilità di essere attivamente coinvolti».

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2011 - 2:23

AUTORE:
valerio ciacchini

Come a San Giuliano Terme, anzi peggio, il comune di Vecchiano ci ha messo 10 anni per dotarsi "del piano di localizzazione delle antenne" in base all' art. 8 comma 6 legge 36/2001 emanata dal governo amico Amato. La storia dell'antenna di via di Paduletto sarebbe stata ovviamente evitata, se il comune si fosse dotato di quello strumento in tempi ragionevoli, come per esempio ha fatto il comune di cascina che se ne è dotato dal maggio 2005.
Evidentemente l'inefficenza della macchina amministrativa, non è una esclusiva prerogativa dell'odiato governo Berlusconi !!!

Valerio Ciacchini