none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Consiglio comunale aperto sul piano delle antenne

24/7/2011 - 9:34


VECCHIANO

 Un consiglio comunale aperto per presentare alla cittadinanza il "Piano delle Antenne". La seduta consiliare si svolgerà domani alle 21.15 presso la sala consiliare Sandro Pertini. L’ordine del giorno è il seguente: "Presentazione piano di rete comunale e regolamento per l’installazione e il controllo delle stazioni radio-base per telefonia mobile".

Il professor Gianfranco Cellai del Laboratorio di Fisica Ambientale dell’Università di Firenze esporrà i contenuti del Piano delle Antenne: il suo Dipartimento lo ha redatto per il Comune. «Invito tutti i cittadini a partecipare al Consiglio aperto» dice il sindaco Lunardi. «La seduta consiliare, infatti, sarà soltanto il primo momento in cui i cittadini avranno la possibilità di essere attivamente coinvolti».

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2011 - 2:23

AUTORE:
valerio ciacchini

Come a San Giuliano Terme, anzi peggio, il comune di Vecchiano ci ha messo 10 anni per dotarsi "del piano di localizzazione delle antenne" in base all' art. 8 comma 6 legge 36/2001 emanata dal governo amico Amato. La storia dell'antenna di via di Paduletto sarebbe stata ovviamente evitata, se il comune si fosse dotato di quello strumento in tempi ragionevoli, come per esempio ha fatto il comune di cascina che se ne è dotato dal maggio 2005.
Evidentemente l'inefficenza della macchina amministrativa, non è una esclusiva prerogativa dell'odiato governo Berlusconi !!!

Valerio Ciacchini