none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La "spiaggia" dell'Amore perduto

25/7/2011 - 8:10

 

Sassi che il mare ha consumato,

sono le mie parole

d'amore per te.

 

Io non ti ho saputo amare,

non ti ho saputo dare

quel che volevi da me.

 

Ogni parola... che ci diciamo

è stata detta mille volte,

ogni attimo... che noi viviamo

è stato vissuto mille volte.

 

Sassi che il mare... ha consumato,

sono le mie parole

d'amore... per te. . . . . . .

Sassi che il mare... ha consumato,

sono le mie parole

d'amore... per te.

 

 

Cosa potevo pensare su una spiaggia sassosa di quest'isola che gli antichi chiamavano Aethalia - la fumosa- per i fumi che salivano al cielo dai forni fusori del ferro, ma che ora vede solamente quello che esce dallo scappamento delle migliaia di auto e dai fumaioli dei traghetti?

 

Ritorniamo al 1960, almeno, e ascoltiamo Gino Paoli ancora una volta.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2011 - 23:12

AUTORE:
Sonia

Fisso l'immagine e sento lo sciacquio e lo sfregamento dei ciottoli mentre rotolano trascinati dalla prepotenza dei flutti, quelli più picoli e remissivi ruzzolano e sormontano i grandi, completamente in balia dei capricci dell'onda.
Col passare dei secoli lo strofinamento perpetuo delle pietre ha smussato gli angoli, ha arrotondato e lisciato gli inerti fino a modellarli.
Conservo gelosamente un cuoricino di marmo perfettamente delineato che ho rinvenuto per caso sulla spiaggia sassosa. In mezzo ai ciottoli, all'Isola D'Elba, è facile trovare dei frammenti di vetro colorato limati e appiattiti che sembrano gemme.
La canzone di Paoli è una malinconica nenia , un accorato appello alla sua lei per comunicarle che il loro amore s'è consumato lentamente nella routine dell'abitudine.
Gli amori si spengono nell'apatia e nell'indifferenza, i sassi al contrario vivono e rigenerano la loro bellezza nella monotonia perenne.

Sonia