none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Tornerà a suonare a Filettole la più antica campana della Valdiserchio

28/7/2011 - 7:40

VECCHIANO


IL MEDIOEVO SUONA LUNGO IL SERCHIO

 

La più antica campana del comune di Vecchiano e di San Giuliano e di tutta la valdiserchio, suonerà a Filettole, dopo i grossi lavori al campanile pericolante commissionati dalla Parrocchia san Maurizio.ingrandendo la foto si vede la data di fusione che è 1394

 

LA FAMOSA CAMPANA DEL 1394 E' CENSITA E PUBBLICATA SUI LIBRI PIU' IMPORTANTI DI STORIA MA SU QUEI LIBRI NON E' TRASCITTA L'ISCRIZIONE FORSE PERCHE' COPERTA DA DETRITIECCOLA COME E' EMERSA DALLA RIPULITURA--------------------+ AD MCCCLXXXXIIII + SC.O MAURISIO E SC.A VIVIANAMENCHO DI CINO BANDINO DI NUCCINO OPERI DELLA DICTA CHIESANANI PISAO ME FECITE--------------------VI E' POI L'AQUILA IMPERIALE ( 2 VOLTE ) E LA CROCE PISANA ( 2 VOLTE )---------------------INFATTI LA CHIESA E' INTITOLATA A S. MAURIZIO E BIBBIANA ->VIVIANANEI GIORNI SCORSI LA CAMPANA -INSIEME ALLE ALTRE 3- E' STATA ISSATA SULLA SOMMITA' DEL CAMPANILE IN ATTESA DELLA ULTIMAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PREVISTI PER L'AUTUNNO.

 

la parrocchia ha terminato i fondi a disposizione ed è ora in cerca di sponsor privati (ditte, società, aziende, artigiani...) per la copertura degli ingenti costi di ristrutturazioni e ricorda che le erogazioni liberali sono interamente deducibili dal reddito d'impresa previo rilascio di ricevuta.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri